Informazioni

Rifiuti - Diritti di iscrizione per chi svolge operazioni di recupero - Anno 2012
11/04/2012

Rifiuti - Diritti di iscrizione per chi svolge operazioni di recupero - Anno 2012

Le imprese che effettuano operazioni di recupero di rifiuti in forma semplificata devono pagare un diritto annuale di iscrizione entro il 30 aprile di ogni anno.

Rifiuti - Diritti annuali d'iscrizione all'Albo Gestori Ambientali - Anno 2012
11/04/2012

Rifiuti - Diritti annuali d'iscrizione all'Albo Gestori Ambientali - Anno 2012

Le imprese iscritte all'Albo Gestori Ambientali devono pagare un diritto annuale di iscrizione entro il 30 aprile di ogni anno.

Carta dei Principi per la Sostenibilità Ambientale: modalità di adesione
07/03/2012

Carta dei Principi per la Sostenibilità Ambientale: modalità di adesione

Iniziativa volta ad evidenziare le imprese che attuano e/o avvieranno percorsi virtuosi in materia di sostenibilità ambientale.

Rifiuti transfrontalieri: modifiche al regolamento comunitario
01/03/2012

Rifiuti transfrontalieri: modifiche al regolamento comunitario

Modifiche al regolamento relativo alle spedizioni di rifiuti.

Febbraio 2012 - Novità notizie flash
01/03/2012

Febbraio 2012 - Novità notizie flash

Riepilogo del mese di febbraio

Emissioni in atmosfera - Odori - Linee guida regionali - Approvazione definitiva
27/02/2012

Emissioni in atmosfera - Odori - Linee guida regionali - Approvazione definitiva

Approvate e pubblicate in via definitiva le linee guida regionali per la caratterizzazione delle emissioni con impatto odorigeno.

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Rentri: facciamo il punto

Rentri: facciamo il punto

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH