Autorizzazione ambientale: AIA – AUA

Applicativo AUA Point - Incontro informativo - Milano 24 marzo 2020
28/02/2020

Applicativo AUA Point - Incontro informativo - Milano 24 marzo 2020

L'incontro si propone di illustrare il funzionamento dell'applicativo AUA POINT già on line, in via sperimentale, dal 1° gennaio 2020 sul sito di ARPA Lombardia.

Novità: volture e modifiche non sostanziali AUA
13/01/2020

Novità: volture e modifiche non sostanziali AUA

Dall'1 luglio 2020 volture e modifiche non sostanziali saranno da presentare telematicamente attraverso il SUAP con modulistica dedicata.

CHECK UP AMBIENTALE
10/12/2019

CHECK UP AMBIENTALE

È attivo il nuovo servizio con il quale gli esperti ambientali di Assolombarda entrano nelle vostre aziende!

AUA POINT
05/12/2019

AUA POINT

Nuovo applicativo di ARPA Lombardia per la raccolta dei dati di autocontrollo delle emissioni in atmosfera e scarichi idrici.

Monitoraggio Oneri Regolatori - Indagine della Regione Lombardia
17/09/2019

Monitoraggio Oneri Regolatori - Indagine della Regione Lombardia

On line i questionari per analizzare, a livello regionale, alcuni procedimenti amministrativi quali: l'Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), l'Autorizzazione Unica Ambientale (AUA), la Derivazione di Acque Pubbliche e la partecipazione a Bandi di finanziamento.

Autorizzazione Integrata Ambientale - Emanato dal Ministero dell'Ambiente il nuovo Regolamento per la predisposizione della relazione di riferimento
05/09/2019

Autorizzazione Integrata Ambientale - Emanato dal Ministero dell'Ambiente il nuovo Regolamento per la predisposizione della relazione di riferimento

Entrerà in vigore il 10 settembre 2019 il nuovo Regolamento ministeriale contenente le modalità per la redazione della Relazione di Riferimento.