Informazioni

Clean Industrial Deal: il nuovo corso strategico della Commissione Europea
03/03/2025

Clean Industrial Deal: il nuovo corso strategico della Commissione Europea

"Togliamo i freni alle imprese": 100 miliardi da UE per competitività e produzione industriale pulita.

RENTRI - Istruzioni per la compilazione di FIR e Registri C/S
03/03/2025

RENTRI - Istruzioni per la compilazione di FIR e Registri C/S

I soggetti iscritti a RENTRI seguiranno il Direttoriale 254/2024, gli altri soggetti non iscritti, fino alla data di iscrizione, il Direttoriale 251/2023.

Albo Nazionale Gestione Rifiuti - Raccolta RAEE: nuove modalità
03/03/2025

Albo Nazionale Gestione Rifiuti - Raccolta RAEE: nuove modalità

Pubblicate le Delibere Albo n. 4, 5 e 6.

Transizione 5.0 - aggiornamento FAQ al 21/02/2025
28/02/2025

Transizione 5.0 - aggiornamento FAQ al 21/02/2025

FAQ n.10.1: "attività nel cui processo produttivo viene generata un’elevata dose di sostanze inquinanti classificabili come rifiuti speciali pericolosi".

CBAM - Presentato il pacchetto Omnibus per la semplificazione in ambito di sostenibilità
27/02/2025

CBAM - Presentato il pacchetto Omnibus per la semplificazione in ambito di sostenibilità

Possibili semplificazioni in merito ai soggetti obbligati e alle relative dichiarazioni CBAM.

CBAM - Guide per gli operatori ExtraUe per Settori Alluminio, Ferro e Acciaio - Filiere Upstream/Downstream
27/02/2025

CBAM - Guide per gli operatori ExtraUe per Settori Alluminio, Ferro e Acciaio - Filiere Upstream/Downstream

Supporto alla determinazione delle emissioni di CO2 incorporate per i produttori Extra Ue.

Appuntamenti
21 Mag

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

hh 14:30 - 16:30

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Rentri: facciamo il punto

Rentri: facciamo il punto

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH