Emissioni in atmosfera - Pubblicato il Rapporto 2023 sullo stato della qualità dell'aria in Italia

Il Rapporto descrive lo stato e il trend dell’inquinamento atmosferico in Italia con approfondimenti utili per la comprensione dei fenomeni e delle tendenze in atto.

Il Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale ha pubblicato il Rapporto 2023 sullo stato della qualità dell'aria.

Il Rapporto delinea un quadro in generale miglioramento,  confermando il trend positivo degli ultimi anni per tutti i principali inquinanti.

In costante riduzione il biossido di azoto e riduzione significative del PM2,5; migliorano i dati del PM10 sia in relazione ai superamenti della soglia giornaliera che nei valori medi annuali.

Sotto attenzione i livelli di ozono a causa delle condizioni meteorologiche estive che hanno caratterizzato l'estate 2023.

 

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Rentri: facciamo il punto

Rentri: facciamo il punto

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH