Combustibile da rifiuti - Cessazione della qualifica di rifiuto di alcuni combustibili solidi secondari (CSS) - Individuazione di criteri e procedure

Sono stati individuati i criteri e le procedure di produzione e utilizzo che determinano la cessazione della qualifica di rifiuti di determinate tipologie di combustibili solidi secondari (CSS).

Il provvedimento

E' stato emanato il regolamento, rivolto ai produttori e agli utilizzatori di CSS-Combustibile, che definisce i criteri da rispettare al fine della cessazione della qualifica di rifiuto di determinate tipologie di combustibile solido secondario (CSS) oltre a dettare procedure e modalità di produzione e utilizzazione degli stessi nel rispetto della salute umana e dell'ambiente1

Il CSS è un combustibile solido prodotto da rifiuti che rispetta le caratteristiche di classificazione e di specificazione individuate dalla norma UNI CEN/TS 15359 e generalmente classificabile come rifiuto speciale2.

L'utilizzo previsto dal regolamento è solo ai fini della produzione di energia termica in determinati cementifici3 o della produzione di energia elettrica in determinate centrali termoelettriche4.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli