Autorizzazioni industriali - Indagine di BusinessEurope - Scadenza 5 giugno 2023

BusinessEurope (la confederazione delle Confindustrie europee) realizzerà un’analisi sulle autorizzazioni industriali con l’obiettivo di sviluppare raccomandazioni di policy, sia a livello europeo che dei singoli Paesi.

BusinessEurope intende realizzare un’analisi sulle autorizzazioni industriali, “LICENCE TO TRANSFORM - A SWOT ANALYSIS OF INDUSTRIAL PERMITTING IN EUROPE”.

La prima fase è costituita da un'indagine, rivolta direttamente alle imprese, finalizzata a:

• mappare i punti di forza e di debolezza delle autorizzazioni industriali in Europa;
• valutare le recenti iniziative legislative UE sul tema delle autorizzazioni e il loro impatto;
• sviluppare raccomandazioni di policy, sia a livello europeo  che dei singoli Paesi.

Il tema è fondamentale per il mondo produttivo: lentezze, lungaggini, appesantimenti burocratici negli iter autorizzativi possono avere un impatto dirimente sugli investimenti delle imprese. Il feedback delle aziende appare quindi fondamentale per costruire una solida comprensione dei punti di forza e di debolezza delle autorizzazioni industriali e per effettuare un’analisi comparativa tra i diversi Paesi

L’indagine è disponibile e compilabile cliccando qui. Per essere ammessi alla compilazione (15/20 minuti) occorre utilizzare la seguente password: SWOTpermitting2023.

Le risposte dovranno essere inviate esclusivamente in modalità online ed entro e non oltre lunedì 5 giugno 2023.

Si segnala che:
• le risposte non possono essere salvate in bozza durante la compilazione; pertanto, non sarà possibile modificarle dopo aver premuto il pulsante "Invia";
• le risposte saranno rese anonime e utilizzate solo a livello aggregato;
• il questionario è in Inglese.

Per facilitare la lettura, agevolare l’organizzazione delle risposte e la compilazione, si propone una versione PDF del sondaggio.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Presentazione Dichiarazione MUD 2024

Presentazione Dichiarazione MUD 2024

Orientarsi nella sostenibilità ambientale: quali strumenti per le imprese?

Orientarsi nella sostenibilità ambientale: quali strumenti per le imprese?

Guida alle certificazioni di sostenibilità nel comparto turistico

Guida alle certificazioni di sostenibilità nel comparto turistico

Circularity Assessment dedicato alle PMI

Circularity Assessment dedicato alle PMI

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda