Emissioni in atmosfera - Regione Lombardia - Novità in materia di emissioni da attività in deroga ed emissioni scarsamente rilevanti e incontri informativi a Monza e Milano

La Regione Lombardia ha rivisto l'elenco delle attività in deroga di cui all'art. 272, commi 2 e 3 del Codice Ambientale ridefinendone la disciplina, oltre a dettare nuove norme di semplificazione per le attività con emissioni scarsamente rilevanti.

Regione Lombardia ha ridisegnato la normativa regionale in relazione alle "attività in deroga" di cui all'art. 272 commi 2 e 3 del Codice Ambientale1 (D. Lgs. 152/06 s.m.i.) oltre ad aggiornare la normativa in materia di "attività con emissioni scarsamente rilevanti”2 di cui all'art. 272 comma 1 dello stesso codice.

Gli aggiornamenti sono intervenuti sia per adeguare l'attuale impianto normativo alle norme nazionali sui Medi Impianti di Combustione di cui al D. Lgs. 15 novembre 2017, n. 1833 sia per ragioni di semplificazione e razionalizzazione della normativa esistente come anche richiesto dal sistema imprenditoriale.

Incontri Informativi

Assolombarda, in collaborazione con la Struttura Autorizzazioni Ambientali di Regione Lombardia, organizza due incontri informativi sull'argomento che si svolgeranno:

  • l' 11 febbraio (h. 10.00 - 12.30) a Monza c/o il Presidio Territoriale (Sala Congressi) di Viale Petrarca, n. 10. Gli interessati possono iscriversi all'evento compilando l'apposito form d'iscrizione.
  • il 27 febbraio (h.10.00 - 12,30) c/o la sede di Milano (Sala Falck), Via Chiaravalle, 8. Gli interessati possono iscriversi all'evento compilando l'apposito form d'iscrizione.

Di seguito vengono comunque illustrate le principali novità.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Rentri: facciamo il punto

Rentri: facciamo il punto

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH