Decreto legge "Milleproroghe" - Differimento termini in materia di etichettatura ambientale ed ETS

Differiti i termini relativi all'etichettatura ambientale e fissato il termine per l’erogazione delle risorse del fondo per la transizione energetica.

In materia di transizione ecologica, il DL "Milleproroghe" (art. 11), interviene su:

  • Etichettatura imballaggi (commi 1 e 2)
    1. prorogato dal 31 dicembre 2021 al 30 giugno 2022 il termine di decorrenza degli obblighi per il produttore in materia di etichettatura degli imballaggi;
    2. prorogato dal 1° gennaio 2022 al 1° luglio 2022 il termine per cui i prodotti privi dei requisiti richiesti dalla normativa potranno essere commercializzati fino ad esaurimento delle scorte.
    3. entro il 30 gennaio 2022 il MITE adotterà delle linee guide tecniche per le etichettature.
  • ETS (comma 3)
    1. per i costi sostenuti tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020 è fissato al 31 marzo 2022 il termine per l’erogazione delle risorse del fondo per la transizione energetica del settore industriale, ai sensi  dell'art. 23, comma 8 ex D.Lgs. n. 47/2000.
Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Rentri: facciamo il punto

Rentri: facciamo il punto

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH