Conai: seminario di aggiornamento - 28 marzo - collegamento in videoconference dalla sede di Milano

Inizio 
28/03/2019 alle 14:30
Fine 
28/03/2019 alle 17:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi
Sede 
- Assolombarda - Sala Meregalli (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Incontro di approfondimento a seguito delle novità introdotte nella guida Conai 2019

Informazioni

Principali novità:

  • applicazione del Contributo per il commerciante di imballaggi vuoti e procedura agevolata per i commercianti che gestiscono flussi di imballaggi non rilevanti;
  • diversificazione contributiva per gli imballaggi in plastica - fascia A, B1, B2 e C;
  • variazioni del Contributo: acciaio (da 8,00 a 3,00 €/t), alluminio (da 35,00 a 15,00 €/t), carta (da 10,00 a 20,00 €/t) e vetro (da 13,30 a 24,00 €/t);
  • nuovi moduli: 6.23 esenzione-cessione tra produttori; 6.24 procedura agevolata per i commercianti; 6.25 e 6.26 per comunicare ai fornitori e al Conai, l’attribuzione della fascia contributiva rispettivamente nei casi particolari di imballaggi in plastica o per flussi di imballaggi/materiali di imballaggi in plastica rientranti in differenti fasce.

Relatore

Irene Piscopo - Area Consorziati - Conai

Contatti

Ulteriori informazioni possono essere richieste a:

  • Giuseppe Spina, tel. 0393638.262; (Monza)
  • Vincenzo Mauro, tel. 0258370.483;
  • Alfredo Parodi, tel. 0258370.424;
  • Ruggiero Colonna Romano, tel. 0258370344

Azioni sul documento

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda