Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) - Regione Lombardia - Criteri di utilizzo e messa a regime dell’applicativo "AUA POINT"

Regione Lombardia ha definito i criteri di utilizzo e la tempistica per l'utilizzo vincolante dell'AUA POINT.

La Regione Lombardia, con DGR 21 dicembre 2021, n. 5773, ha sostituito l’allegato di cui alla DGR 14 dicembre 2020, n. 4027, aggiornando i criteri per l’utilizzodefinendo il calendario per la progressiva obbligatorietà dell’applicativo AUA POINT.

Assolombarda ricorda che il caricamento dei dati sull’applicativo, sostituisce la trasmissione dei dati all’Autorità Competente, all'ARPA e al Comune. I Gestori dovranno comunque conservare presso l’azienda i rapporti di prova unitamente alle eventuali informazioni previste nelle prescrizioni contenute nell’autorizzazione.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Circularity Assessment dedicato alle PMI

Circularity Assessment dedicato alle PMI

Presentazione dichiarazione MUD 2023 - Anno 2022

Presentazione dichiarazione MUD 2023 - Anno 2022

Etichettatura ambientale - Quali obblighi dal 1° gennaio 2023

Etichettatura ambientale - Quali obblighi dal 1° gennaio 2023

Dalla Tassonomia un aiuto per far fronte alle crisi attuali

Dalla Tassonomia un aiuto per far fronte alle crisi attuali