Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH

Inizio 
05/06/2024 alle 10:30
Fine 
05/06/2024 alle 12:00
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Assolombarda webinar online
Condizioni: 
gratuito
Presentazione della nuova edizione aggiornata delle Linee guida Assolombarda per l’applicazione della tassonomia in azienda e del vademecum applicativo del principio DNSH.

Informazioni

In relazione alla continua evoluzione normativa europea sui temi della sostenibilità, tracciare una strada per le imprese risulta fondamentale per coglierne le sfide e le opportunità.

Con questo spirito, Assolombarda ha aggiornato il documento sulla tassonomia per le imprese per aiutarle a orientarsi verso la transizione ecologica.

Un momento fondamentale di confronto, che sarà l’occasione per presentare anche il vademecum DNSH elaborato da Assolombarda come strumento utile alle aziende nella lettura e comprensione della guida dedicata redatta dal MEF.

Programma

10.30 – Il percorso di sostenibilità ambientale di Assolombarda

Alfredo ParodiArea Territorio e Ambiente di Assolombarda

10.45 – Linee guida sulla Tassonomia: la bussola per la sostenibilità delle imprese

Fabio Iraldo, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e coordinatore scientifico del GdL Sostenibilità Ambientale di Assolombarda

11.15 – Vademecum DNSH: come utilizzare al meglio gli indirizzi nazionali

Alessandro Calzavara, IMQ eambiente 

11.45 – PMI e sostenibilità: tra framework europei e iniziative nazionali

Luca Ferrais, Ministero dell’Economia e delle Finanze

Modera: Armando Stella - Vicedirettore de "Il Giorno"

Iscrizioni

La partecipazione all'incontro è gratuita previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box in alto a sinistra).

Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi presenti sulla nostra piattaforma.

Ad iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma; utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile inserire l'appuntamento all'interno della propria agenda.

È indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare la mail corretta di ciascun partecipante.

Contatti

Per approfondimenti sulle tematiche ambientali, La invitiamo a richiedere on line un appuntamento (clicca qui) oppure a contattare::

  • Giuseppe Spina, tel. 0393638.211;
  • Vincenzo Mauro, tel. 0258370.483;
  • Sara Belloni, tel. 0258370.838;
  • Pietro Cattaneo, tel.0258370.269;
  • Alfredo Parodi, tel. 0258370.424.

Azioni sul documento

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda