Green Marketing: come costruire un green claim

Inizio 
26/11/2020 alle 16:00
Fine 
26/11/2020 alle 17:30
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
Primo appuntamento del ciclo di incontri che accompagna le imprese nel percorso di valorizzazione delle innovazioni sostenibili di prodotto e di processo.

Informazioni

Come costruire un green claim? Questa è la prima di tre domande che utilizzeremo come stimolo per approfondire i contenuti del lavoro elaborato all'interno del Gruppo di Lavoro Qualità Ambientale Assolombarda.

Il messaggio e i contenuti, nel percorso di valorizzazione dei benefici ambientali, costituiscono un elemento cruciale nella definizione di una strategia aziendale, da interpretare con una visione più ampia rispetto al semplice “contenuto” che si intende attribuire alla promozione di un messaggio connesso agli impatti positivi sotto il profilo ambientale.

Quando l’impresa definisce il messaggio da trasmettere e il “cosa” comunicare, non può infatti prescindere dai diversi punti di vista da cui esso può essere guardato. Al fine di una corretta impostazione della strategia, non conta cioè soltanto ciò che si vuole comunicare, ma anche ciò che si può comunicare, vale a dire le azioni realizzate e i risultati raggiunti dall’azienda che potrebbero essere valorizzati agli occhi degli stakeholder o che, al contrario, non è opportuno comunicare. Ciò è particolarmente rilevante in un ambito tradizionalmente sensibile come quello legato alle implicazioni ambientali delle attività di un’organizzazione che conduce attività in grado, ad esempio, di generare rilevanti impatti sul territorio. D’altro canto, è importante anche “cosa” gli stakeholder si attendono di conoscere attraverso la comunicazione ambientale e quanto realmente percepiscono di ciò che viene loro trasmesso.

Relatori

Relatori dell'incontro saranno:

Prof. Fabio Iraldo, Istituto Superiore Sant'Anna di Pisa e Università Bocconi

Dott.ssa Michela Melis, Università Bocconi

Testimonianza aziendale: Stefano Stellini, Responsabile Relazioni Esterne, CiAl

Modalità d'iscrizione

L'incontro avverrà attraverso la piattaforma Microsoft Teams.
Per prendere parte al webinar è necessario compilare l'apposito form di iscrizione.
A iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma contenente il link per collegarsi.

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare:

  • Ruggiero Colonna Romano, tel. 0258370.344
  • Alfredo Parodi, tel. 0258370.424
  • Vincenzo Mauro, tel. 0258370.483;
  • Giuseppe Spina, tel. 0393638.262 (Monza);
  • Paolo Boveri, tel. 0382375231 (Pavia);

Azioni sul documento

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda