Appuntamenti passati

15 Apr

La Dichiarazione MUD 2013 - Bollate, Zona Nord

Assolombarda ha programmato gli incontri informativi per le imprese che devono presentare la dichiarazione MUD relativa all'anno 2012.

9 Apr

La Dichiarazione MUD 2013 - Corbetta, Zona Ovest

Assolombarda ha programmato gli incontri informativi per le imprese che devono presentare la dichiarazione MUD relativa all'anno 2012.

8 Apr

La Dichiarazione MUD 2013 - Gorgonzola, Zona Est

Assolombarda ha programmato gli incontri informativi per le imprese che devono presentare la dichiarazione MUD relativa all'anno 2012.

4 Apr

La Dichiarazione MUD 2013 - Milano

Assolombarda ha programmato gli incontri informativi per le imprese che devono presentare la dichiarazione MUD relativa all'anno 2012.

28 Feb

Le nuove direttive RAEE e RoHS

Indicazioni alle imprese sui contenuti delle nuove direttive.

26 Feb

Eco-Innovation 2013: dall'Europa un sostegno concreto all'innovazione green

Oltre 30 milioni stanziati per il Bando Eco-Innovation 2013, l’iniziativa europea che sostiene gli investimenti per prodotti, tecniche, servizi e processi eco-innovativi.

7 Feb

POSTI ESAURITI - Come valutare e comunicare l'impatto ambientale del prodotto - Seconda edizione

Dall'analisi del ciclo di vita /LCA - Life Cycle Assessment) alle etichette ambientali ed environmental footprints, per una valorizzazione della sostenibilità in chiave di marketing del prodotto/servizio.

23 Gen

Come valutare e comunicare l'impatto ambientale del prodotto

Dall'analisi del ciclo di vita /LCA - Life Cycle Assessment) alle etichette ambientali ed environmental footprints, per una valorizzazione della sostenibilità in chiave di marketing del prodotto/servizio.

22 Gen

Le novità dell'ADR 2013

Approfondimento novità apportate alla normativa sul trasporto di merci pericolose.

6 Nov

Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate per gas fluorurati: indicazioni operative

A breve dovrebbe essere attivato il Registro telematico a cui i soggetti interessati devono iscriversi entro 60 giorni dalla sua istituzione.

12 Lug
15 Mag

Sviluppo sostenibile: Come valutare e comunicare l'impatto ambientale del prodotto

Incontro informativo ristretto riservato alle imprese associate per valorizzare la sostenibilità in chiave di marketing del proprio prodotto/servizio.

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda