Appuntamenti passati

16 Mag

Sistemi di gestione ISO 14001 ed EMAS nella prevenzione dei reati ambientali

Presentazione delle Linee Guida elaborate dal Gdl Qualità Ambientale.

18 Apr

La Dichiarazione MUD 2013 - Cesano Maderno, Zona Monza e Brianza

Assolombarda ha programmato gli incontri informativi per le imprese che devono presentare la dichiarazione MUD relativa all'anno 2012.

16 Apr

La Dichiarazione MUD 2013 - Opera, Zona Sud

Assolombarda ha programmato gli incontri informativi per le imprese che devono presentare la dichiarazione MUD relativa all'anno 2012.

15 Apr

La Dichiarazione MUD 2013 - Bollate, Zona Nord

Assolombarda ha programmato gli incontri informativi per le imprese che devono presentare la dichiarazione MUD relativa all'anno 2012.

9 Apr

La Dichiarazione MUD 2013 - Corbetta, Zona Ovest

Assolombarda ha programmato gli incontri informativi per le imprese che devono presentare la dichiarazione MUD relativa all'anno 2012.

8 Apr

La Dichiarazione MUD 2013 - Gorgonzola, Zona Est

Assolombarda ha programmato gli incontri informativi per le imprese che devono presentare la dichiarazione MUD relativa all'anno 2012.

4 Apr

La Dichiarazione MUD 2013 - Milano

Assolombarda ha programmato gli incontri informativi per le imprese che devono presentare la dichiarazione MUD relativa all'anno 2012.

28 Feb

Le nuove direttive RAEE e RoHS

Indicazioni alle imprese sui contenuti delle nuove direttive.

26 Feb

Eco-Innovation 2013: dall'Europa un sostegno concreto all'innovazione green

Oltre 30 milioni stanziati per il Bando Eco-Innovation 2013, l’iniziativa europea che sostiene gli investimenti per prodotti, tecniche, servizi e processi eco-innovativi.

7 Feb

POSTI ESAURITI - Come valutare e comunicare l'impatto ambientale del prodotto - Seconda edizione

Dall'analisi del ciclo di vita /LCA - Life Cycle Assessment) alle etichette ambientali ed environmental footprints, per una valorizzazione della sostenibilità in chiave di marketing del prodotto/servizio.

23 Gen

Come valutare e comunicare l'impatto ambientale del prodotto

Dall'analisi del ciclo di vita /LCA - Life Cycle Assessment) alle etichette ambientali ed environmental footprints, per una valorizzazione della sostenibilità in chiave di marketing del prodotto/servizio.

22 Gen

Le novità dell'ADR 2013

Approfondimento novità apportate alla normativa sul trasporto di merci pericolose.

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Rentri: facciamo il punto

Rentri: facciamo il punto

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH