Indagine mensile sul Manifatturiero - n. 9/2012
Quadro congiunturale dell'industria milanese.
A novembre 2012 il clima di fiducia del manifatturiero milanese rimbalza leggermente senza tuttavia recuperare la perdita di ottobre.
In dettaglio
L’indice del clima di fiducia passa da 90,7 in ottobre a 91,3 in novembre. Il lieve aumento dell’indicatore è dato da un miglioramento delle previsioni di produzione che mostrano un valore appena superiore allo zero e da un decumulo delle scorte che tornano su un saldo negativo. In controtendenza, la domanda interna e quella estera si contraggono ulteriormente, peggiorando il saldo negativo.
In termini di giudizi, la produzione industriale crolla segnando il valore più basso da luglio 2012. Il fatturato estero cala, toccando il minimo da fine 2009, così come quello interno che torna sui valori di giugno 2012. L’occupazione risale sui livelli di settembre, pur mantenendo saldo negativo.
Con riferimento alle prospettive per i successivi 3-4 mesi, le aspettative sugli ordini esteri migliorano, rafforzando il saldo positivo e raggiungendo il punto di massimo da maggio 2011. Invece, le attese sugli ordini interni, in ribasso e con saldo negativo, perdono il piccolo recupero del mese precedente.
Infine, le opinioni sulle tendenze future dell’economia italiana peggiorano, accentuando il saldo già pesantemente negativo.
1. Grafici
(torna su)
Grafico 2 - Produzione industriale
(torna su)
(torna su)
Grafico 4 - Ordini esteri
(torna su)
Grafico 5 - Scorte
(torna su)
Grafico 6 - Previsioni produzione
(torna su)
2. Indicatori congiunturali
Tabella 1 - Clima di fiducia1
Periodo di riferimento | Indice (base 2005=100) |
agosto-12 | 94,6 |
settembre-12 | 94,8 |
ottobre-12 | 90,7 |
novembre-12 | 91,3 |
1. Media aritmetica semplice dei saldi destagionalizzati delle aspettative a breve termine della produzione, degli ordini totali e delle scorte di prodotti finiti (con segno inverso). L’indice commentato presenta come base pari a 100 il dato medio registrato nell’anno 2005.
Tabella 2 - Produzione industriale
Periodo di riferimento | Saldo dati destagionalizzati |
Saldo dati grezzi |
Previsioni dati destagionalizzati |
Previsioni dati grezzi |
agosto-12 | -8 | -71 | 3 | 7 |
settembre-12 | -2 | 41 | -2 | -8 |
ottobre-12 | -5 | 6 | -5 | -20 |
novembre-12 | -13 | -30 | 1 | -11 |
Tabella 3 - Ordini interni
Periodo di riferimento |
Saldo dati destagionalizzati |
Saldo dati grezzi |
Previsioni dati destagionalizzati |
Previsioni dati grezzi |
agosto-12 | -14 | -68 | -7 | -3 |
settembre-12 | -11 | 25 | -11 | -14 |
ottobre-12 | -12 | -2 | -8 | -21 |
novembre-12 | -20 | -37 | -10 | -20 |
Tabella 4 - Ordini esteri
Periodo di riferimento | Saldo dati destagionalizzati |
Saldo dati grezzi |
Previsioni dati destagionalizzati |
Previsioni dati grezzi |
agosto-12 | -6 | -58 | 3 | 5 |
settembre-12 | -7 | 23 | -6 | -10 |
ottobre-12 | -11 | -4 | 1 | -9 |
novembre-12 | -18 | -26 | 8 | -2 |
(torna su)
Periodo di riferimento | Saldo dati destagionalizzati |
Saldo dati grezzi |
agosto-12 | -13 | -71 |
settembre-12 | -6 | 31 |
ottobre-12 | -11 | -5 |
novembre-12 | -18 | -30 |
Periodo di riferimento | Saldo dati destagionalizzati |
Saldo dati grezzi |
agosto-12 | -2 | -59 |
settembre-12 | -3 | 33 |
ottobre-12 | -2 | 8 |
novembre-12 | -16 | -28 |
(torna su)
Tabella 7 - Altre variabili (saldi)
Periodo di riferimento | Scorte dati destag. |
Scorte dati grezzi |
Occupazione dati destag. |
Occupazione dati grezzi |
Tendenze dell'economia dati destag. |
Tendenze dell'economia dati grezzi |
agosto-12 | -1 | -5 | -6 | -10 | -37 | -37 |
settembre-12 | -5 | -6 | -3 | 0 | -36 | -37 |
ottobre-12 | 2 | 0 | -11 | -11 | -41 | -40 |
novembre-12 | -2 | 0 | -2 | -2 | -45 | -45 |
(torna su)
Contatti
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Area Centro Studi, tel. 0258370.328/409, e-mail stud@assolombarda.it.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento