''Uscire dalla crisi si può, ma abbiamo bisogno delle infrastrutture'' afferma Tumietto neo Presidente della zona Monza e Brianza di Assolombarda

Pedemontana, Gottardo e tunnel di Viale Lombardia essenziali per la competitività delle imprese brianzole anche in vista dell’Expo 2015

Pedemontana, Gottardo e tunnel di Viale Lombardia essenziali per la competitività delle imprese brianzole anche in vista dell’Expo 2015

Milano, 6 novembre 2008 – “Presterò molta attenzione al tema della mobilità e dello sviluppo delle infrastrutture”, afferma Daniele Tumietto, 44 anni, Vicepresidente della Opensign Italia di Desio, piccola azienda che si occupa della fornitura chiavi in mano di soluzioni dedicate all’archiviazione sostitutiva e alla gestione digitale delle aziende, eletto oggi Presidente della Zona Monza e Brianza dell’Organizzazione Zonale di Assolombarda.

“Il sistema delle imprese vive quotidianamente evidenti condizioni di disagio nella circolazione di merci e persone, causate da elevati livelli di congestione della rete infrastrutturale della Brianza, con pesanti ricadute in termini di costi e perdita di efficienza”, aggiunge Tumietto, “siamo pertanto convinti che opere come la Pedemontana Lombarda, il collegamento ferroviario al Gottardo, la realizzazione del tunnel viario a Monza di collegamento tra la SS36 e il sistema autostradale milanese siano fondamentali per superare le drammatiche situazioni di congestione della rete esistente e per connetterci con il resto d’Europa”.

Tumietto_2.jpg
Daniele Tumietto, Presidente Zona Monza e Brianza dell'Organizzazione Zonale di Assolombarda

“La nostra intenzione”, spiega Tumietto, “è quella di rendere ancora più forte e capillare la presenza dell’Associazione su un territorio vitale e ricco di imprenditori che ogni giorno lavorano con passione ed entusiasmo per continuare ad eccellere e competere con successo sul mercato. Una parte importante del programma di attività che svilupperò nel corso del mandato sarà dedicata ad ascoltare i bisogni delle oltre 400 imprese associate ad Assolombarda che occupano circa 18 mila dipendenti nei 50 comuni della futura Provincia di Monza e Brianza e a proporre soluzioni concrete su temi importanti come il costo dell’energia, l’accesso al credito, l’internazionalizzazione. Inoltre, consolideremo le collaborazioni avviate con i Comuni della zona, facilitando anche il dialogo tra imprese e le nuove Istituzioni locali, a partire dalla Camera di Commercio. Vogliamo porci come soggetti attivi e propositivi nei confronti dei diversi interlocutori, per favorire lo sviluppo del tessuto produttivo. Ricordo che con questo spirito Assolombarda è entrata già da tempo nella compagine sociale di Sviluppo Brianza, agenzia di sviluppo locale del territorio brianzolo”.

Daniele Tumietto sarà affiancato dal Vicepresidente Mario Zucchino della H.T.S di Cavenago Brianza e dai Consiglieri Roberto Corno della Linkra di Concorezzo e Davide Greppi dello Studio Greppi e Associati di Vimercate.

Comunicazione e Immagine - Ufficio Stampa
Tel. 02 58370.296-347 - ufficiostampa@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda