PNRR M4C2.2 - Accordi per l'innovazione: confermato nuovo sportello per gennaio 2023

Confermata per il 31 gennaio 2023 l'apertura del nuovo sportello sugli Accordi per l'innovazione con uno stanziamento di euro 500 milioni.

"Accordi per l'innovazione" è uno tra i principali incentivi nazionali per le aziende italiane, specialmente di medio - grandi dimensioni, da utilizzare per sostenere i propri progetti di ricerca e sviluppo, anche in partenariato con altre imprese e/o organismi di ricerca come le Università.

L'attuale regolamento permette di ottenere elevati contributi a fondo perduto e una parte facoltativa di finanziamento agevolato, evitando i limiti di plafond del de minimis o del Temporary Framework. La spesa minima ammissibili è di € 5.000.000.

Rispetto alle edizioni precedenti sono stati adottati degli accorgimenti, come la valutazione in un unico step, al fine di ridurre le tempistiche per l'assegnazione e l'erogazione dei contributi, anche per il coinvolgimento delle Regioni come co-finanziatrici.

È confermato per il 31 gennaio 2023 l'apertura dello sportello con uno stanziamento di € 500.000.000.

Per le aziende interessate è consigliabile prendere da subito contatti con l'Area Credito e Finanza per prepararsi alla nuova apertura.

Per un dettaglio di questa opportunità è possibile consultare la scheda bando.

Contatti

La invitiamo a richiedere on line un appuntamento oppure a contattare l’Area Credito e Finanza, fin@assolombarda.it, tel. 02.58370704, per maggiori informazioni su questa notizia; un confronto sugli incentivi disponibili; un’assistenza nella stima delle esigenze di liquidità, nella costruzione di business plan e nel dialogo con i finanziatori; un approfondimento sul supporto personalizzato di Assolombarda Servizi, che integra i servizi di Assolombarda con una consulenza specializzata.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci