Centro Nazionale Mobilità Sostenibile: bando per R&S Connected and Autonomous Vehicle

Il bando dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia finanzia a fondo perduto progetti di ricerca e sviluppo per piattaforme di simulazione, piattaforme veicolo, dataset standardizzati, living lab. Scadenza: 17 giugno 2024.

Il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile-MOST è uno dei cinque centri nazionali nati grazie ai finanziamenti previsti dalla Componente 'Dalla ricerca all'Impresa' del PNRR.

Il centro è articolato in 14 Spoke tematici. In particolare, lo Spoke 6 ‘Connected and Autonomous Vehicle’, coordinato dall'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, ha lanciato un bando a cascata con una dotazione finanziaria di 2.266.964 €, così ripartita nelle seguenti tematiche dettagliate nell’Allegato 6 del bando:

  1. Piattaforme di Simulazione: 414.286 €
  2. Piattaforme veicolo: 981.250 €
  3. Dataset standardizzati: 300.000 €
  4. Living Labs: 571.428 €

Possono presentare domanda, esclusivamente in modalità singola, le imprese di ogni dimensione, università e enti di ricerca per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, di durata non superiore a 9 mesi e con un costo complessivo compreso tra 150.000 € e 300.000 €.

L'agevolazione è un contributo a fondo perduto fino al 70% in base alla tipologia di impresa e di attività, per costi relativi a spese di personale, materiali e licenze, servizi di consulenza specialistica, spese generali supplementari di gestione e attività di auditing.

La procedura è valutativa a graduatoria ed è possibile presentare domanda entro il 17 giugno 2024, ore 12.00, attraverso posta elettronica certificata inviando tutta la documentazione all’indirizzo PEC: .

Il testo del bando, gli allegati e la modulistica sono reperibili sul sito dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

Contatti

Area Industria, Energia e Innovazione, e-mail elena.ghezzi@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda