Informativa privacy

La informiamo che il Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito “Regolamento” o “GDPR”), prevede la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali. Ai sensi della predetta normativa, il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. La presente costituisce l'informativa resa agli interessati ai sensi dell'Art. 13 GDPR.

1.  Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento è Assolombarda con sede in Milano, Via Pantano 9, Codice Fiscale: 80040750152 (di seguito “Associazione” o il “Titolare”).

Il Titolare ha nominato un Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer, di seguito “DPO”), contattabile al seguente recapito: dpo@assolombarda.it.

2.  Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali

a) L’Associazione tratterà i Suoi dati per quanto necessario a farLa partecipare al convegno, seminario o evento gratuito organizzato - con modalità tradizionali in presenza oppure in forma di webinar on line – dall’Associazione stessa e a cui Lei ha richiesto di partecipare compilando l’apposito modulo di iscrizione cartaceo o on line. Base giuridica del trattamento è l’esecuzione della Sua richiesta di iscrizione al suddetto convegno, seminario o evento e la gestione della Sua partecipazione ad esso. Il conferimento di tali dati è facoltativo, ma, in mancanza, non sarà possibile eseguire la Sua richiesta di partecipazione al convegno, seminario o evento medesimo.

Inoltre, sulla base del legittimo interesse del Titolare a perseguire le finalità istituzionali dell’Associazione, i dati personali e di contatto da Lei forniti potranno essere trattati per finalità di esecuzione degli scopi istituzionali previsti nello Statuto dell’Associazione (art. 2), ivi compreso l’invio a mezzo e-mail di comunicazioni a carattere informativo e divulgativo. Lei potrà interrompere in qualsiasi momento l’invio di tale tipologia di comunicazioni contattando l’Associazione all’indirizzo e-mail privacy@assolombarda.it. Troverà inoltre le informazioni necessarie per l’esercizio dei Suoi diritti nel successivo paragrafo “Diritti degli interessati”.

Il Titolare potrà inoltre trattare i Suoi dati personali per finalità di esercizio dei propri diritti.


c) Sulla base di un Suo espresso consenso, che è libero, facoltativo e sempre revocabile, il Titolare potrà comunicare i Suoi dati alla sua controllata Assolombarda Servizi S.p.A. affinché quest’ultima, quale autonomo titolare del trattamento, possa svolgere nei Suoi confronti proprie attività di marketing diretto, quali l’invio di comunicazioni promozionali e commerciali, riferite a prodotti e/o servizi e/o eventi della società medesima, ricerche di mercato e indagini per la rilevazione della soddisfazione. Previo Suo espresso consenso, tali attività saranno realizzate da Assolombarda Servizi S.p.A. quale autonomo titolare a mezzo e-mail, sms, mms e posta tradizionale. Lei potrà in ogni momento revocare il Suo consenso nei confronti di Assolombarda Servizi S.p.A., con riferimento a tutti o solo alcuni dei canali di comunicazione sopra indicati, scrivendo all’indirizzo e-mail privacy@assolombardaservizi.it. Il Suo consenso per la comunicazione dei dati ad Assolombarda Servizi per le suddette finalità di marketing diretto della stessa Assolombarda Servizi S.p.A. indicate alla presente lettera c) è facoltativo e un eventuale rifiuto Le permetterà in ogni caso di procedere con la registrazione sul Sito e/o usufruire dei servizi dell’Associazione.

3.  Modalità del trattamento

Il trattamento sarà effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici e manuali in base a logiche e procedure coerenti con le finalità sopra indicate e nel rispetto del GDPR, compresi i profili di confidenzialità e sicurezza.

4.  Soggetti o categorie di soggetti ai quali possono essere comunicati i dati

I dati personali sono accessibili al personale del Titolare debitamente autorizzato ed istruito dal Titolare medesimo, secondo criteri di necessità, e sono comunicati ad autorità ed enti pubblici per i rispettivi fini istituzionali, quando la comunicazione è richiesta da leggi e regolamenti.
I dati personali potranno eventualmente essere comunicati - per il corretto adempimento delle finalità sopra indicate - ad autonomi Titolari del trattamento, quali Associazioni/Enti/Società co-organizzatori del convegno, seminario o evento a cui Lei ha richiesto di partecipare compilando l’apposito modulo cartaceo o on line.
I Suoi dati personali potranno essere eventualmente comunicati ai fornitori del Titolare, quali, ad esempio, collaboratori autonomi, anche in forma associata, società di formazione, società specializzate in ricerche di mercato, invio di comunicazioni, fornitori di servizi di natura tecnica, informatica ed organizzativa funzionali alle finalità sopra indicate. Il Titolare fornisce a tali soggetti solo i dati necessari per eseguire i servizi concordati e gli stessi, quali Responsabili del trattamento, nominati dal Titolare ai sensi dell’art. 28 del Regolamento, agiscono sulla base di istruzioni ricevute dal Titolare stesso.
In ogni caso i dati trattati non saranno oggetto di ulteriore diffusione.

5.  Conservazione dei dati

I dati relativi alla partecipazione al convegno, seminario o evento sono conservati per finalità amministrative per il tempo previsto dalla normativa per l’archiviazione documentale.

Per finalità di esecuzione degli scopi istituzionali dell’Associazione, ivi compreso l’invio a mezzo e-mail di comunicazioni a carattere informativo e divulgativo, i dati saranno conservati per un arco di tempo proporzionato allo scopo e comunque non superiore al conseguimento di tali finalità.

Sono fatti salvi i casi in cui per adempiere a un obbligo di legge, per esercitare ovvero difendere un proprio diritto in sede giudiziaria il Titolare sia autorizzato a conservare i dati per un periodo diverso.

6.  Trasferimento dei dati al di fuori dell’Unione Europea

Il Titolare può avere necessità di trasferire i dati personali degli interessati al di fuori dell’Unione Europea per perseguire le finalità indicate nella presente informativa. In tali casi, il trasferimento avviene in conformità alle prescrizioni del GDPR e, in particolare, il Titolare adotta idonee precauzioni, anche contrattuali, previste dalla normativa applicabile, al fine di garantire la protezione, la sicurezza e la riservatezza dei dati personali oggetto di trasferimento (ad esempio, adotta le Clausole Contrattuali Standard previste dalla Commissione Europea). In ogni caso, Lei potrà richiedere maggiori informazioni in ordine a tali trasferimenti contattando il Titolare scrivendo all’indirizzo e-mail privacy@assolombarda.it

7.  Diritti degli interessati

Lei ha il diritto, in qualunque momento, di chiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione degli stessi e la limitazione del trattamento. Inoltre, ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati nonché il diritto alla portabilità dei dati stessi. Per esercitare i suddetti diritti, nonché gli ulteriori diritti previsti agli artt. 15 e seguenti del Reg. UE n. 679/2016, l’interessato potrà rivolgersi al Titolare, scrivendo all’indirizzo mail: privacy@assolombarda.it oppure scrivendo ad Assolombarda Via Pantano 9, 20122, Milano.

Qualora ravvisasse una violazione dei Suoi diritti, Lei potrà rivolgersi all’autorità di controllo competente, restando sempre salva la possibilità di adire direttamente l’autorità giudiziaria.

Azioni sul documento