People & Culture Management
Una ricerca per investigare i temi dell'attraction e retention ed identificare soluzioni concrete per le imprese
La difficoltà di reperimento di personale specializzato e l’elevato tasso di turnover rappresentano una difficoltà crescente per le imprese italiane. Tramite una ricerca quali-quantitativa, capiamo la rilevanza del fenomeno e individuiamo soluzioni da mettere in pratica per contrastarlo.

Il progetto e gli obiettivi
People & Culture Management è un'iniziativa di Fondirigenti, promossa da Assolombarda e Federmanager-ALDAI e realizzata da MAIZE Jakala. L'iniziativa ha diversi obiettivi:
Esplorare il contesto
Analizzare e restituire una mappatura dei principali cambiamenti in atto sulle tematiche di attraction e retention
Mettere a fuoco
Circoscrivere aree di opportunità rispetto alla situazione attuale ed individuare best practices di approcci e soluzioni efficaci
Sensibilizzare
Creare occasioni di ispirazione e approfondimento per le imprese e per le figure manageriali coinvolte nella gestione delle risorse umane

Il percorso
Tramite un’indagine con imprese e manager ed uno studio del mercato, analizziamo la capacità di attraction e retention delle aziende ed identifichiamo best practices per migliorarsi. Con queste informazioni creiamo un report per raccontare il fenomeno ed offrire alle imprese spunti di miglioramento rispetto le competenze manageriali e le aree di opportunità sulle quali puntare per essere più attrattivi ed ingaggianti.