Il servizio

In collaborazione con cattedra AIDAF – EY dell’Università Bocconi

Le imprese associate possono usufruire di un servizio specifico a carattere gratuito di primo orientamento su come dovrebbe essere gestito un buon passaggio generazionale e in particolar modo su:

  • gli accordi tra i familiari su vari aspetti quali le strutture societarie, le regole statutarie, i ruoli di governo, le politiche di dividendo, l’ingresso dei figli e così via
  • le modalità per trasferire a figli e figlie le quote o azioni di proprietà tenendo conto della governabilità dell’azienda e delle normative vigenti in tema di legittima
  • la gestione delle dinamiche relazionali tra l’imprenditore o l’imprenditrice, i suoi collaboratori e figli e figlie
  • lo sviluppo di figli e figlie in modo che diventino capaci di assumersi le responsabilità collegate ai ruoli di proprietario e/o imprenditore e/o manager
  • il ricambio generazionale dei collaboratori presenti in azienda.

 

In collaborazione con AIDAF - Associazione Italiana delle Aziende Familiari

Le imprese associate che stanno affrontando o affronteranno un passaggio generazionale hanno la possibilità di incontrare altri imprenditori che hanno già vissuto questo processo.

 

                    Bocconi AIDAF 200                          AIDAF-200

Contatti

Per maggiori informazioni puoi contattare Fabrizio Lain, dell’Area Internazionalizzazione e Strategia d'impresa, tel. 0258370237, e-mail .

Azioni sul documento