Puoi perfezionare la ricerca usando questi criteri:
Produce e diffonde informazioni e dati volti a supportare la competitività delle imprese.
Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
Un'impresa italiana (ITA) vende dei beni da una impresa comunitaria la quale li rivende ad un'impresa extra-UE.
IPOTESI 1
Il trasporto dei beni all'estero viene curato direttamente dall'impresa italiana, la quale è pertanto intestataria della bolletta doganale di esportazione. Tale fattispecie è disciplinata dall’art. 8, primo comma, lett. a) del D.P.R. 633/72.
.
L’impresa ITA:
IPOTESI 2
L'impresa italiana consegna in Italia i beni al cliente comunitario, il quale provvede ad esportarli all'estero, curandone direttamente l’esportazione in dogana.
Tale fattispecie è disciplinata dall’art. 8, primo comma, lett. b) del D.P.R. 633/72.
IPOTESI 3
L'impresa italiana consegna in Italia i beni all'operatore extra-UE, il quale provvede ad esportarli curandone direttamente l’esportazione in dogana. La bolletta doganale di esportazione è intestata all’impresa estera.
A chi?
I beni partono da?
I beni arrivano in?