Notizie dall'associazione
Booklet Smart City: Milano al top per riciclo e in crescita sulla mobilità
Milano continua la sua trasformazione in città smart.
Transizione ecologica per crescere «L'efficienza alza la competitività»
L'intervista ad Alberto Dossi, Vicepresidente vicario di Assolombarda con delega alla Transizione ecologica, su Il Giorno.
Nucleare pulito per restare competitivi
L'intervento di Alessandro Spada, Presidente Assolombarda - Il Sole 24 Ore, 28 maggio 2024
"Nucleare subito o rischiamo la deindustrializzazione"
L'intervista di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, su Il Corriere della Sera.
Transizione digitale e sostenibilità: un'unica sfida per il cambiamento
L'intervento di Stefano Rebattoni, Vicepresidente Assolombarda con delega a Transizione digitale e Innovazione tecnologica - QN - Il Giorno del 14 maggio 2024.
Il presidente della Sede di Monza e Brianza, Gianni Caimi, in visita all’Atala
Caimi: “Imprese come Atala conservano nel passato le loro radici ma nel futuro la loro capacità di progettare e realizzare nuovi prodotti di alta qualità e tecnologicamente avanzati seguendo le esigenze sempre più veloci del mercato”.
Le infrastrutture, l’innovazione e la cultura d’impresa, cardini di un territorio che cresce
YOUR NEXT PAVIA - ASSISE 2024
Crescono le stime di crescita del PIL lombardo: +1% nel 2024. Aumentano anche gli investimenti delle imprese: + 19,7% rispetto al pre-Covid, ben oltre i competitor internazionali
Alessandro Spada: "L'economia lombarda ha prodotto 84 miliardi in più negli ultimi 5 anni grazie alla forza delle nostre imprese. Davanti alle sfide dei prossimi anni servono una visione e una politica industriale europea sui dossier strategici che garantiscano tenuta e competitività dell'economia"
Il digitale è il driver per uno sviluppo sostenibile
L'intervento di Stefano Rebattoni, Vicepresidente Assolombarda con delega a Transizione digitale e Innovazione tecnologica - Il Sole 24 Ore del 30 aprile 2024.
"Troppi 20 anni per finire una tangenziale"
L'intervista di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, sul Giornale
Lo storico triangolo industriale Milano-Torino-Genova lancia la prima Mobility Conference: “La circolazione di merci e persone cruciale per lo sviluppo industriale globale”
Un appuntamento promosso da Assolombarda, Unione Industriali Torino, Confindustria Genova e dalle Camere di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, di Torino e di Genova per “misurare” l’impatto del settore della mobilità sull’area geografica del nord-ovest e per delineare nuove politiche pubbliche capaci di favorire le connessioni tra i tre capoluoghi e i loro territori.
“Un doppio sorriso per una Pasqua solidale”: dall’Advisory Board Assolombarda per il Sociale 1000 uova pasquali a sostegno dei più fragili
Gabriella Magnoni Dompé: “Il doppio valore sociale di questa iniziativa risiede nella circolarità del dono e della solidarietà. Mentre sosteniamo le organizzazioni locali impegnate nel sociale, offriamo un gesto di solidarietà e vicinanza a coloro che trovano difficile vivere la Pasqua come un momento di gioia”
Mercato unico e politica industriale europea: Alessandro Spada incontra Enrico Letta
Consiglio Direttivo e Generale di Assolombarda
“Ecco i vincitori 2024 del ‘fare impresa’”: 11 tra PMI innovative e grandi aziende premiate agli Assolombarda Awards
La cerimonia al Teatro Lirico “Giorgio Gaber” di Milano.
8 marzo, “Giornata Internazionale della Donna”: in onda su Sky lo speciale di Assolombarda dedicato al lavoro come strumento di libertà ed empowerment femminile
“Finalmente libere”, l'iniziativa dell’Advisory Board Assolombarda per il Sociale
Contrattazione aziendale: produttività e redditività le caratteristiche distintive delle imprese brianzole
Osservatorio Metalmeccanici MB
92mila addetti e quasi 9mila unità locali: l’industria meccatronica milanese al centro del sistema manifatturiero lombardo
Osservatorio Imprese Meccatroniche Assolombarda, FIM CISL, FIOM CGIL e UILM UIL
Più aiuti alle aziende per l'intelligenza artificiale
L'intervento di Stefano Rebattoni, Vicepresidente Assolombarda con delega a Transizione digitale e Innovazione tecnologica - Il Giornale del 14 febbraio 2024
Sicurezza antincendio: firmato il protocollo d’intesa tra Assolombarda e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Milano
Salute e Sicurezza sul Lavoro
Nella Settimana delle materie STEM, Assolombarda ha aperto le porte dell’Associazione agli studenti e ha lanciato un “Tech-Tour” per avvicinare mille giovani all’impresa e alla tecnologia
Monica Poggio: “Lavoriamo per rafforzare il dialogo con le nuove generazioni”