Notizie dall'associazione
La sostenibilità è nel nostro Dna
L'intervista di Andrea Dell'Orto, Vicepresidente di Assolombarda e Presidente del Presidio Territoriale di Monza e Brianza, a Il Cittadino MB - 6 dicembre 2018.
Le imprese innovative sono solide perché più sostenibili e inclusive
L'articolo a firma di Antonio Calabrò, Vicepresidente di Assolombarda con delega agli Affari Istituzionali, Organizzazione e Legalità - Il Cittadino MB - 6 dicembre 2018.
Monza e Brianza: in rallentamento dopo un 2017 in forte crescita
TOP 500+ Edizione 2018. Nonostante fatturati in forte aumento nel 2017, le imprese ridimensionano le aspettative per l’anno in corso
Il valore della musica nella pubblicità: Assolombarda promuove “Non chiamatemi Jingle”
L’evento si inserisce nel palinsesto della Milano Music Week 2018. Analisi e confronti tematici per inquadrare il contesto attuale e le prospettive di settore. Opportunità e nuove dinamiche, in nome di un dialogo sempre più sinergico ed efficace tra l’industria musicale e la comunicazione commerciale
Gli oboli non servono ma le grandi opere sì
L'intervista di Mattia Macellari, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Assolombarda - Libero Quotidiano, 18 novembre 2018.
Quando (e se) l'impresa va a braccetto con la scuola
L'articolo a firma di Pietro Guindani, Vicepresidente di Assolombarda con delega a Università, Innovazione e Capitale Umano, su Repubblica - 19 novembre 2018.
Di Amato: “Positivo il 2018 ma per il 2019 solo un’azienda su tre prevede fatturati in crescita”
Centro Studi Assolombarda: preconsuntivi 2018 e previsioni 2019
Ambiente e industria. "Ora è il momento di una nuova rivoluzione"
L'intervista di Gioia Ghezzi, Vicepresidente di Assolombarda con delega a Sviluppo sostenibile e Smart Cities - Il Cittadino, 15 novembre 2018.
Assolombarda aderisce al “PMI DAY 2018”: più di 800 studenti alla scoperta delle eccellenze imprenditoriali del territorio
XVII Settimana della Cultura d’impresa
Assolombarda presenta il libro bianco “Credito e Finanza per la crescita delle imprese”
Stati Generali del Credito: Assolombarda, 12-13 novembre 2018. Finanza e credito per la crescita delle imprese
Calabrò: “Difendere la complementarietà pubblico-privato del SSN e valorizzare la filiera industriale della salute. Preoccupati per atteggiamenti antiscientifici e antindustriali”
Gli ITS come laboratorio per nuovi lavori e competenze
A Milano un convegno Umana, in collaborazione con Assolombarda, Fondirigenti, Aldai
Terzo trimestre 2018, brusco calo della domanda di lavoro in somministrazione: -37%. Si torna ai livelli di quattro anni fa
Osservatorio Assolombarda - Agenzie per il Lavoro. I tecnici registrano la contrazione maggiore. In Lombardia i primi effetti del Decreto Dignità
Mobilità. Mobility management, una piattaforma per condividere buone pratiche
Firmato protocollo d’intesa tra Comune, Assolombarda, Confcommercio Milano e Unione Artigiani
Bonomi: "Legge di bilancio scollegata dalla realtà. C'è ostilità verso le imprese"
L'intervista di Carlo Bonomi, Presidente di Assolombarda - La Repubblica - 3 novembre 2018.
Assolombarda mette in mostra la Brugola
"Forse non tutti sanno che…": il progetto si arricchisce di una sala multisensoriale che permetterà ai visitatori di immergersi nella storia degli oggetti iconici del Made in Italy. Il quarto appuntamento vede protagonista la vite che ha rivoluzionato l’industria: dall’auto alla missione sulla Luna
Rimettere in discussione TAV e Terzo Valico è un colpo mortale allo sviluppo del Nordovest
In Lombardia 13.000 studenti internazionali (+2,4%), metà studia materie scientifiche; il 40% proviene dall’Asia
Indagine “L’Internazionalizzazione degli atenei di Milano e della Lombardia”
Imprese: ricostruire quello che la mafia distrugge
L'articolo a firma di Antonio Calabrò, Vicepresidente di Assolombarda con delega agli Affari Istituzionali, Organizzazione e Legalità - Il Sole 24 Ore - ottobre 2018.