Notizie dall'associazione
Undici imprese del territorio di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia, in campo contro l’emergenza alimentare
Covid-19, il progetto dell'Advisory Board per la Responsabilità Sociale delle Imprese di Assolombarda. Gabriella Magnoni Dompé: "Un impegno concreto per aiutare le fasce più fragili della popolazione, colpite dall'emergenza. Ora si replichi a livello nazionale"
Assemblea Generale Assolombarda 2020 - Qui ogni impresa è possibile
Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, nella sua relazione all’Assemblea annuale:
Assolombarda intitola il nuovo auditorium alla memoria di Giorgio Squinzi
A un anno dalla scomparsa dell'imprenditore
Spada incontra il Sindaco Fracassi e visita Cantine Giorgi e Riso Scotti: “Qui c’è un mix unico e diversificato di eccellenze, torniamo a giocare il ruolo di leader sui mercati internazionali"
L'impatto del Covid nel pavese: persi 236 milioni di fatturato estero
Spada in visita alle eccellenze del territorio: “Le imprese esprimono la qualità unica dei nostri prodotti. Ora facciamo squadra per ripartire”
L'impatto del Covid su Lodi: persi oltre 120 milioni di fatturato estero
Spada in visita alle eccellenze del territorio: “Investiamo su qualità e innovazione per ripartire e rilanciare imprese e lavoro”
L'impatto del Covid su Monza e Brianza: perso il 13,3% di export in pochi mesi
Spada, Assolombarda: “Bene Governo. Ora lavoriamo di squadra: tifiamo Milano, tifiamo l’Italia”
Tribunale Unificato dei Brevetti. Dichiarazione di Alessandro Spada Presidente di Assolombarda
«Tribunale Ue dei Brevetti, il governo candidi Milano»
L'intervista di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, sul Corriere della Sera - 25 agosto 2020
La digitalizzazione per battere la crisi
L'articolo a firma di Alberto Dossi, Vicepresidente di Assolombarda con delega alle politiche industriali, sul Sole24Ore - 5 agosto 2020.
“Contratti a termine e tecnologia per superare la fase post pandemica”
L'intervista di Paul Renda, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda, su Avvenire - 2 agosto 2020
"Piccola industria, grande storia". Il podcast che racconta la ripartenza
L'intervista di Alessandro Enginoli sul Foglio - 23 luglio 2020
"Ora servono decisioni e visione strategica. Priorità infrastrutture"
L'intervista di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, sul Giornale - 15 luglio 2020
Gianni Quartiroli è il nuovo Presidente della Piccola Industria
Stretta collaborazione tra territori, sostegno alla digitalizzazione, attenzione ai mercati esteri: le priorità di mandato della nuova Presidenza
Milano, Monza Brianza e Lodi: in due mesi 117 milioni di ore autorizzate di CIG
Scarabelli: “Investire nella ripresa del sistema produttivo, quale elemento necessario per un rilancio dell’occupazione e dei consumi”
Assolombarda presenta il libro “Il Futuro della Formazione”
Le proposte di Assolombarda sul futuro della formazione. Guindani: “L’investimento in capitale umano e formazione, indispensabile per la coesione sociale, lo sviluppo economico e la competitività del Paese”
Le imprese lombarde lanciano l'allarme: «Così si compromette la nostra competitività»
L'intervista di Alessandro Spada, presidente di Assolombarda, sul Secolo XIX
Spada: "L'economia lombarda prova a ripartire, tutti i settori soffrono e crescono gli inattivi"
L'intervista di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, su Settegiorni - 26 giugno 2020
“Piccola Industria, grande storia”: settant’anni di Italia attraverso la voce dei suoi protagonisti
Assolombarda racconta su podcast gli anni dal Secondo Dopoguerra a oggi. Su "Genio & Impresa" la narrazione storica della Piccola Industria con audio, testimonianze, aneddoti e documenti originali
Assolombarda presenta il libro “Italia 2030. Proposte per lo sviluppo”, una guida per il rilancio economico e sociale del Paese
Con la prefazione di Carlo Bonomi, il coordinamento di Marcello Messori e il contributo di autorevoli protagonisti dell’economia e della società. Al via “Verso il Futuro”: il nuovo format digitale sul magazine Genio&Impresa per approfondire le tematiche strategiche guardando alle sfide dei prossimi anni.