Notizie dall'associazione

Assolombarda: nel 2022 PIL lombardo in aumento del 4%, ma la crescita è meno dinamica per il caro energia, le materie prime e l’inflazione

Assolombarda: nel 2022 PIL lombardo in aumento del 4%, ma la crescita è meno dinamica per il caro energia, le materie prime e l’inflazione

22/02/2022

Spada: “I numeri testimoniano la competitività delle nostre imprese. Ora è fondamentale lavorare a una strategia di lungo periodo che dia continuità alla crescita riuscendo a cogliere l’opportunità storica del PNRR”

#unmuseoalminuto: un grande orologio digitale nell’ADI Design Museum per celebrare la creatività e il saper fare delle imprese italiane

#unmuseoalminuto: un grande orologio digitale nell’ADI Design Museum per celebrare la creatività e il saper fare delle imprese italiane

15/02/2022

L’installazione permanente, metafora della stratificazione nel tempo della cultura d’impresa, racconta oltre 110 musei e archivi aziendali

A gennaio 2022 forte aumento del prezzo dell’energia e delle materie prime, +660% e +45% sul pre Covid

A gennaio 2022 forte aumento del prezzo dell’energia e delle materie prime, +660% e +45% sul pre Covid

12/02/2022

Spada, Presidente Assolombarda: “Agire subito per contrastare una situazione allarmante che si riflette sulle imprese e rischia di compromettere la ripresa”

Assolombarda incontra la delegazione degli Emirati Arabi Uniti per nuove opportunità di business

Assolombarda incontra la delegazione degli Emirati Arabi Uniti per nuove opportunità di business

08/02/2022

Alessandro Spada, Presidente Assolombarda: “Gli Emirati Arabi Uniti sono un partner strategico per le nostre aziende: l’export lombardo verso gli EAU è stato pari a 1,1 miliardi di euro nel 2020”

L'ottimismo che fa i conti col caro energia

L'ottimismo che fa i conti col caro energia

05/02/2022

L'articolo a firma di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, sul Giorno - 5 febbraio 2022

Il Presidente della sede di Monza e Brianza in  visita alla Formenti e Giovenzana di Veduggio

Il Presidente della sede di Monza e Brianza in visita alla Formenti e Giovenzana di Veduggio

02/02/2022

Presidente Caimi: “le imprese del territorio puntano sulla transizione energetica e sulla implementazione degli impianti di rinnovabili”

Fisco, bollette, burocrazia: «Non fermate le aziende». Pnrr, si spendano bene i soldi

Fisco, bollette, burocrazia: «Non fermate le aziende». Pnrr, si spendano bene i soldi

31/01/2022

L'intervista di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, sull'inserto economico del Quotidiano Nazionale - Il Giorno

«L'industria corre, i costi ci soffocano»

«L'industria corre, i costi ci soffocano»

18/01/2022

L'intervista di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, sul Corriere della Sera: «Un tavolo politico territoriale sulle iniziative per affrontare l'emergenza energetica».

Spada: “L’energia è la vera emergenza che mina la ripresa. Servono misure urgenti per scongiurare lo stop delle attività produttive”

Spada: “L’energia è la vera emergenza che mina la ripresa. Servono misure urgenti per scongiurare lo stop delle attività produttive”

13/01/2022

Conferenza “Il mondo nel 2022: ritorno al futuro? Opportunità e rischi per le imprese”

Competenze, un nodo da sciogliere

Competenze, un nodo da sciogliere

20/12/2021

L'articolo a firma di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, sul Cittadino di Lodi - 20 dicembre 2021

Una rete tra istituzioni e imprese per un Lodigiano più attrattivo

Una rete tra istituzioni e imprese per un Lodigiano più attrattivo

20/12/2021

L'intervista di Fulvio Pandini, Vicepresidente di Assolombarda e Presidente Sede di Lodi di Assolombarda, su Il Cittadino di Lodi - 20 dicembre 2021

PNRR fulcro della rigenerazione. Ma c'è confusione sugli enti locali

PNRR fulcro della rigenerazione. Ma c'è confusione sugli enti locali

17/12/2021

L'intervista di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, sul Cittadino MB: "L'execution del Pnrr, nel rispetto dei tempi stabiliti è l'unica strada percorribile per sfruttare un'occasione irripetibile per la crescita dei nostri territori e delle nostre imprese. Fallire significa condannare il Paese, le nostre aziende e la prossima generazione all'irrilevanza"

Nuove competenze, questo è il problema Its per collegare la scuola e il lavoro

Nuove competenze, questo è il problema Its per collegare la scuola e il lavoro

17/12/2021

L'intervista di Gianni Caimi, Presidente della Sede di Monza e Brianza di Assolombarda, sul Cittadino MB: "Gli Its sono un esempio di collaborazione virtuosa perché sono percorsi realizzati con le imprese. Le aziende hanno bisogno di giovani donne e uomini qualificati e competenti, inclini alla dimensione innovativa del lavoro".