Notizie dall'associazione
Agevolazioni fiscali, da Assolombarda la guida per le imprese
Un vademecum di oltre 400 pagine a disposizione sul sito dell'associazione - Articolo Il Sole 24 Ore
Spada sulla crisi energetica: “Se le imprese chiudono, l’Italia muore. L’Europa non può essere sorda alle nostre richieste”
Lettera del Presidente di Assolombarda agli imprenditori del territorio
Rischio disastro, se le imprese chiudono l'Italia muore
L'articolo a firma di Alessandro Spada, Presidente Assolombarda, sul Sole24Ore
MCE 4×4 2022
L’open Innovation per vincere la sfida di una mobilità – e di un pianeta - a prova di futuro
Lodi celebra Maria Hadfield Cosway, la «Grande Dame» concittadina «d'adozione»
L’esposizione è aperta dal 23 settembre fino al 27 novembre 2022 nello spazio della Fondazione Maria Cosway in via Paolo Gorini, 10. La rassegna, approfondisce la conoscenza e lo studio di questa affascinante donna, la cui vita si legò particolarmente alla Città di Lodi.
Spada: “Troppe oscillazioni: impossibile programmare. A causa dell’aumento e dell’estrema volatilità dei prezzi, le imprese sono in difficoltà nel gestire i costi e nello stipulare contratti per il nuovo anno energetico”
Il gas costa 17 volte in più rispetto al pre covid, trascinando su livelli eccezionalmente elevati anche il prezzo dell’energia elettrica
Misure per incentivare gli investimenti delle imprese sul territorio e semplificazione amministrativa, gli obiettivi dell'accordo
Firmato il Protocollo d'intesa tra Assolombarda e Comune di Agrate Brianza
"Varare subito un tetto e un piano razionamenti Imprese, ora resistere"
Intervista del Presidente Alessandro Spada sul Corriere della Sera - 6 settembre 2022
Ministero dell’Innovazione, nota congiunta di Assolombarda e Confcommercio Milano, Monza e Brianza, Lodi
Milano, hub internazionale dell’innovazione e dell’impresa
Le imprese puntano sempre di più su aggiornamento e reskilling per far fronte alla mancanza di candidati con le competenze necessarie
Amministrazione, digitale, lingue straniere e capacità di adattamento al centro della formazione interna
Imprese: Assolombarda Servizi si evolve in società Benefit
La delibera dell’Assemblea Straordinaria ha suggellato l’evoluzione della Società per Azioni di Assolombarda. Mattia Macellari (Presidente): “Scelta che certifica un interesse crescente verso la necessità di coniugare interessi economici e benessere collettivo”.
Firmato il protocollo tra Assolombarda e INPS: tempi di risposta certi per le imprese attraverso la semplificazione e la digitalizzazione delle procedure
È stato siglato oggi il Protocollo d’intesa tra Assolombarda e INPS Filiale metropolitana di Milano per garantire chiarezza nei processi e tempi di risposta certi per le imprese attraverso procedure semplificate e digitali. L’intesa, della validità di due anni, renderà ancora più snello e veloce il rapporto tra le imprese e l’Istituto.
Domanda ancora consistente anche se in discesa. Energia, materie prime, inflazione danneggiano le prospettive dell’autunno. PUN dell’energia elettrica cresciuto del 900% dal 2020
Sulla fiducia delle famiglie pesa l’inflazione che in Italia, a giugno, sale al +8% su base annua. Le tensioni inflattive sono ancora più forti Milano che registra un +9%
Energia rischio grave, serve intervento subito
L'intervista di Alessandro Spada, Presidente Assolombarda, sul Sole24Ore
La digitalizzazione degli adempimenti fiscali, leva per la competitività di imprese e territorio
Snellire le procedure burocratiche e incentivare gli investimenti delle imprese sul territorio sono gli obiettivi del Protocollo firmato con il Comune di Varedo.
A Monza il roadshow di Assolombarda dedicato alla Trasformazione digitale e all’innovazione tecnologica
Giovanni Caimi: “L’innovazione digitale rappresenta un motore di crescita e di sviluppo per le nostre imprese, che per superare la crisi hanno la necessità di intraprendere lo sviluppo di piani di digitalizzazione. Servono competenze adeguate”
Tassonomia, un unicum nazionale le linee guida per le imprese presentate oggi da Assolombarda
Assolombarda partner della Città Metropolitana per l’attuazione del PNRR
Spada: “Lavoriamo per costruire la metropoli di domani”. Palestra: “Sviluppiamo insieme progetti smart sul territorio metropolitano”
Al via l’Osservatorio congiunto sull’industria metalmeccanica brianzola
Firmato il Protocollo tra Assolombarda, FIM CISL, FIOM CGIL e UILM UIL.
A Pavia la prima tappa del roadshow di Assolombarda dedicato all’“Evoluzione digitale” nei suoi territori
Nicola de Cardenas: “Intraprendere piani di digitalizzazione, rafforzando tutte le aree di attività, è la chiave per assicurare al territorio crescita e sviluppo. E’ attraverso un percorso virtuoso, fatto di confronto e di approfondimento sulle competenze e le opportunità, che le imprese pavesi diventano parte dell’ecosistema digitale.”