Notizie dall'associazione
Luigi Lucchetti eletto Presidente della Piccola Impresa di Assolombarda
Lucchetti è il nuovo Presidente della Piccola Impresa di Assolombarda per il prossimo quadriennio 2009-2013 e diventa anche Vicepresidente di diritto dell’Associazione degli imprenditori milanesi
Per le infrastrutture il 2009 deve essere l’anno della svolta
L’anno appena cominciato è decisivo per sbloccare una serie di opere fondamentali per lo sviluppo del Paese e per il successo dell’Expo 2015: alta velocità ferroviaria, terzo valico, Brebemi, Pedemontana, Tangenziale esterna milanese. Fondamentale anche il rilancio del sistema aeroportuale milanese
Assolombarda e sindacati alleati contro gli infortuni sul lavoro
Imprenditori e sindacati dei lavoratori rinnovano l'impegno e rilanciano le iniziative in materia di prevenzione. Firmato un nuovo accordo che, tra l’altro, dedica particolare attenzione a specifiche fasce di lavoratori, fra cui gli stranieri, nonché ai nuovi soggetti che verranno coinvolti nelle attività connesse alla realizzazione di Expo 2015
Diana Bracco: 'La sfida è puntare sulle eccellenze'
La Presidente di Assolombarda e Vicepresidente Confindustria per la Ricerca e Innovazione è intervenuta a Napoli all’incontro organizzato dalla Fondazione Sdn - Intervista a Diana Bracco (Il Mattino)
Bracco e Sangalli: 'Chiediamo ad Alitalia CAI garanzie sul futuro degli aeroporti milanesi'
All'incontro con il vertice Cai Alitalia, gli imprenditori hanno chiesto garanzie sul futuro degli aeroporti milanesi e un piano per un potenziamento della connettività del territorio con il resto del mondo. Condizione indispensabile per un’economia in crescita
Confindustria, Giampaolo Galli nuovo Direttore Generale
Il nuovo Direttore Generale è stato nominato all'unanimità dal Consiglio Direttivo di Confindustria, su proposta della Presidente Emma Marcegaglia
Le imprese chiedono garanzie sul futuro di Malpensa
Riunione straordinaria della Giunta Camerale con Carlo Sangalli, Diana Bracco e Raffaele Cattaneo. Appello al Governo e richiesta di un incontro urgente con i vertici di CAI
Innovazione: 'Milano crea impresa. La rete degli incubatori'
Il Comune di Milano ha presentato il programma di sostegno alla nascita di nuove imprese ad alta tecnologia. Il progetto 'Milano crea impresa - La rete degli incubatori di Milano' è stato realizzato in collaborazione con Università, Cnr, Assolombarda e Camera di Commercio. Alla conferenza hanno partecipato, tra gli altri, il Sindaco Letizia Moratti, la Presidente di Assolombarda Diana Bracco e il Presidente di Camera Nazionale della Moda Mario Boselli
Colombo: 'Rischiamo l'ennesima umiliazione'
Il Direttore Generale di Assolombarda ribadisce la richiesta degli industriali: 'Rotte libere a Malpensa' - Intervista ad Antonio Colombo (La Prealpina)
Diana Bracco: 'Milano non è ferma, ma vogliono isolarla'
'Malpensa salva con i tedeschi' - Intervista a Diana Bracco, Presidente di Assolombarda (La Stampa)
Spada: 'L'aeroporto di Malpensa è di estrema importanza per lo sviluppo dell'economia milanese e lombarda'
Intervista ad Alessandro Spada, Consigliere incaricato di Assolombarda per l'Europa (Il Sole 24 Ore - Lombardia)
No allo svuotamento di Malpensa che mette a rischio lo sviluppo delle imprese in un momento delicatissimo per l’economia
E’ inaccettabile che pur cambiando la proprietà della compagnia aerea prosegua la penalizzazione del sistema aeroportuale milanese. Nella scelta del partner internazionale di Alitalia va privilegiato chi garantisce meglio l’intero sistema del trasporto aereo nazionale
Spada: 'Ma non è questo il momento di dividerci'
Intervista ad Alessandro Spada, Consigliere incaricato di Assolombarda per l'Europa che replica alle accuse: 'Basta polemiche, non abbiamo cambiato linea' (Il Giorno)
Bracco, Guzzetti, Sangalli: 'L’ambiente da vincolo a opportunità di sviluppo e crescita per le imprese e il territorio'
Presso l’Auditorium di Assolombarda a Milano sono in corso due giorni di confronto internazionale per lanciare una sfida comune in vista dell’Expo 2015. Domani prevista la partecipazione della Presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, per un confronto con il suo omologo britannico, Martin Broughton
Ricerca: impegno Bei e Abi con Confindustria per nuovi investimenti
Confindustria, Banca europea per gli investimenti ed Abi rafforzeranno la loro collaborazione per diffondere gli strumenti BEI di finanziamento alla ReS affinché possano diventare un ulteriore asset del Paese
Gattegno: 'Meno formalismi, più sostanza, impegno assoluto'
Gli infortuni sul lavoro sono un tema di primario rilievo umano e civile, un fenomeno gravissimo su cui bisogna sviluppare il massimo intervento di tutte le componenti del mondo sociale e istituzionale - Intervista a Samy Gattegno, Presidente del Comitato tecnico per la Sicurezza di Confindustria e Vice Presidente di Assolombarda (L'Imprenditore)
Assegnati i nove Oscar di Bilancio 2008
Premiati i vincitori dell’edizione 2008: Fondazione Cariplo; Assicurazioni Generali; Unione di Banche Italiane Scpa - UBI Banca; Filca Cooperative Società Cooperativa; Banca di Credito Cooperativo di San Marzano di San Giuseppe; Comunità San Patrignano Libera Associazione Onlus; Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Anna Meyer Onlus; Poste Italiane; Autogrill
Marcegaglia: 'Clima, modificare sostanzialmente il testo UE’
Prosegue presso l’Auditorium di Assolombarda a Milano il confronto internazionale per lanciare una sfida comune in vista dell’Expo 2015 con la partecipazione della Presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia e del suo omologo britannico, Martin Broughton
Essere felici a scuola: 90 insegnanti testimoniano che è possibile prevenire il bullismo
Fondazione Sodalitas - insieme con Accademia di Comunicazione, Comunità Nuova e ISMO - ha presentato i risultati 2008 di 'Essere felici a scuola', l’innovativo progetto che si propone di prevenire l’insorgere di atti di bullismo tra i giovani delle scuole di Milano. Solo quest’anno il progetto ha coinvolto 90 docenti di 38 scuole della città di Milano. Nel 2009 intensificherà ancora di più gli sforzi, con nuovi laboratori estesi agli insegnanti della Provincia di Milano
Meomartini: 'Scelte pragmatiche incentivate dalla crisi'
'Nei momenti di crisi si torna alla lauree ''solide'', che danno sicuri sbocchi professionali nelle aziende' - Intervista ad Alberto Meomartini, Consigliere incaricato di Assolombarda per la Scuola, Formazione e Università (Il Sole 24 Ore - Lombardia)