Notizie dall'associazione
Il valore delle donne per la crescita dell'economia
In Assolombarda imprenditrici e manager a confronto.
Punto Alleanze Lombardia si aggiudica il Bando Ergon
Il progetto con capofila Assolombarda è primo in graduatoria tra i 18 presentati per il Bando regionale dedicato ad associazioni di categoria che promuovono reti d'impresa.
Le imprese milanesi disegnano nuove rotte per l’internazionalizzazione
Dall’indagine emergono dati positivi. Brics, Area Med e Asia attirano sempre di più l’interesse delle aziende alla ricerca di nuovi mercati di sbocco per i loro prodotti.
Un dialogo preventivo e più facile tra fisco e imprese
Siglato l’accordo tra Agenzia delle Entrate e Assolombarda.
Ancora luci e ombre per il lavoro a Milano
Presentata la sesta edizione del rapporto ''Il Lavoro a Milano'', realizzato da Assolombarda e Cgil, Cisl, Uil Milano, che fotografa la realtà economico-occupazionale milanese.
Il Governo del territorio: sviluppo, infrastrutture, trasporti
Se ne è discusso alla Mobility Conference, promossa da Assolombarda e Camera di Commercio di Milano, giunta quest’anno alla decima edizione.
Asperti: il pedaggio è inutile. Serve solo a fare un po' di soldi
Intervista al Vice Presidente di Assolombarda Giuliano Asperti - Corriere della Sera.
Dietro l'obiettivo: i giovani scoprono le imprese
Gli studenti del master in giornalismo 'Walter Tobagi' hanno narrato per immagini La Rosa SpA di Palazzolo Milanese.
Area C, le imprese si ribellano
Intervista al Direttore Generale di Assolombarda Antonio Colombo - Corriere della Sera.
Firmata la convenzione per la valutazione e la gestione delle imprese confiscate
Prende il via il progetto per la formazione di manager che coinvolge Assolombarda, Aldai, Fondirigenti e l’Agenzia Nazionale.
Brianza: siglato accordo per l’anticipo della cassa integrazione straordinaria
E’ stato rinnovato presso la sede della Provincia di Monza e Brianza il Protocollo d’intesa per l’anticipazione sociale della Cassa Integrazione Straordinaria.
Intesa Sanpaolo e Assolombarda rinnovano l’accordo per lo sviluppo delle PMI
Si rafforza la collaborazione tra impresa, banca e territorio con nuovi canali di ascolto e di dialogo. Plafond di 10 miliardi per le PMI italiane.
Le associazioni industriali di Milano e Roma a bordo di e-mobility con Enel e Smart
Il Presidente di Assolombarda, Alberto Meomartini, e di Unindustria, Aurelio Regina, scelgono la mobilità eco-sostenibile di e-mobility Italy.
Le strategie di internazionalizzazione delle imprese di Milano e Torino
Presentato il rapporto Assolombarda-Unione Industriale Torino su “Le strategie di internazionalizzazione delle imprese nei mercati in cambiamento”.
Grandi opere, allarme fondi. 'Mancano oltre 6 miliardi'
Intervista al Vice Presidente di Assolombarda Giuliano Asperti - Corriere della Sera.
Confindustria e Crui: otto azioni misurabili per l’universita’, la ricerca e l’innovazione
Tra gli obiettivi dell’Accordo accrescere il numero di studenti che si iscrivono a facoltà tecnico-scientifiche, contribuire alla partecipazione italiana ai programmi europei di R&I.
Ti racconto un'impresa
Al via il progetto di Assolombarda che coinvolge studenti milanesi chiamati a raccontare attraverso la fotografia i valori e la cultura aziendale colti in presa diretta.
I rappresentanti degli industriali si mobilitano dopo l’appello del Ministro Maroni
Parte il progetto per la formazione di manager che affiancheranno l’Agenzia Nazionale nella gestione delle imprese sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata.
Il rapporto banca-impresa nel contesto della crisi: vincoli, esigenze, prospettive
Assolombarda e Banca Popolare Commercio e Industria hanno analizzato lo stato e l’evoluzione del rapporto banca-impresa nel periodo 2009-2011.
XVIII Orientagiovani: studiare chimica conviene
Il 90% dei laureati trova occupazione entro tre anni dalla laurea.