Media

Scegli un argomento

Comunicati
Dichiarazioni
Interviste
Booklet Smart City: Milano al top per riciclo e in crescita sulla mobilità
07/06/2024

Booklet Smart City: Milano al top per riciclo e in crescita sulla mobilità

Milano continua la sua trasformazione in città smart.

Il presidente della Sede di Monza e Brianza, Gianni Caimi, in visita all’Atala
08/05/2024

Il presidente della Sede di Monza e Brianza, Gianni Caimi, in visita all’Atala

Caimi: “Imprese come Atala conservano nel passato le loro radici ma nel futuro la loro capacità di progettare e realizzare nuovi prodotti di alta qualità e tecnologicamente avanzati seguendo le esigenze sempre più veloci del mercato”.

Le infrastrutture, l’innovazione e la cultura d’impresa, cardini di un territorio che cresce
07/05/2024

Le infrastrutture, l’innovazione e la cultura d’impresa, cardini di un territorio che cresce

YOUR NEXT PAVIA - ASSISE 2024

Crescono le stime di crescita del PIL lombardo: +1% nel 2024. Aumentano anche gli investimenti delle imprese: + 19,7% rispetto al pre-Covid, ben oltre i competitor internazionali
02/05/2024

Crescono le stime di crescita del PIL lombardo: +1% nel 2024. Aumentano anche gli investimenti delle imprese: + 19,7% rispetto al pre-Covid, ben oltre i competitor internazionali

Alessandro Spada: "L'economia lombarda ha prodotto 84 miliardi in più negli ultimi 5 anni grazie alla forza delle nostre imprese. Davanti alle sfide dei prossimi anni servono una visione e una politica industriale europea sui dossier strategici che garantiscano tenuta e competitività dell'economia"

Lo storico triangolo industriale Milano-Torino-Genova lancia la prima Mobility Conference: “La circolazione di merci e persone cruciale per lo sviluppo industriale globale”
09/04/2024

Lo storico triangolo industriale Milano-Torino-Genova lancia la prima Mobility Conference: “La circolazione di merci e persone cruciale per lo sviluppo industriale globale”

Un appuntamento promosso da Assolombarda, Unione Industriali Torino, Confindustria Genova e dalle Camere di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, di Torino e di Genova per “misurare” l’impatto del settore della mobilità sull’area geografica del nord-ovest e per delineare nuove politiche pubbliche capaci di favorire le connessioni tra i tre capoluoghi e i loro territori.

“Un doppio sorriso per una Pasqua solidale”: dall’Advisory Board Assolombarda per il Sociale 1000 uova pasquali a sostegno dei più fragili
28/03/2024

“Un doppio sorriso per una Pasqua solidale”: dall’Advisory Board Assolombarda per il Sociale 1000 uova pasquali a sostegno dei più fragili

Gabriella Magnoni Dompé: “Il doppio valore sociale di questa iniziativa risiede nella circolarità del dono e della solidarietà. Mentre sosteniamo le organizzazioni locali impegnate nel sociale, offriamo un gesto di solidarietà e vicinanza a coloro che trovano difficile vivere la Pasqua come un momento di gioia”

Marino Zerial nuovo direttore di Human Technopole
23/02/2023

Marino Zerial nuovo direttore di Human Technopole

La dichiarazione di Sergio Dompé, vicepresidente di Assolombarda

Spada: “Conflitto ingiustificabile in Ucraina. Si rischia impatto pesante sull’economia e sull’emergenza energia”
24/02/2022

Spada: “Conflitto ingiustificabile in Ucraina. Si rischia impatto pesante sull’economia e sull’emergenza energia”

Conflitto Ucraina - Russia

DL Energia: dichiarazione di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda
18/02/2022

DL Energia: dichiarazione di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda

“Leggi stabili, ‘carry back’ e revisioni dei limiti di deducibilità degli interessi passivi per rendere il fisco leva di crescita”
07/02/2022

“Leggi stabili, ‘carry back’ e revisioni dei limiti di deducibilità degli interessi passivi per rendere il fisco leva di crescita”

Il Presidente della sede di Monza e Brianza in  visita alla Formenti e Giovenzana di Veduggio
02/02/2022

Il Presidente della sede di Monza e Brianza in visita alla Formenti e Giovenzana di Veduggio

Presidente Caimi: “le imprese del territorio puntano sulla transizione energetica e sulla implementazione degli impianti di rinnovabili”

Spada: “L’energia è la vera emergenza che mina la ripresa. Servono misure urgenti per scongiurare lo stop delle attività produttive”
13/01/2022

Spada: “L’energia è la vera emergenza che mina la ripresa. Servono misure urgenti per scongiurare lo stop delle attività produttive”

Conferenza “Il mondo nel 2022: ritorno al futuro? Opportunità e rischi per le imprese”

Il digitale è il driver per uno sviluppo sostenibile
30/04/2024

Il digitale è il driver per uno sviluppo sostenibile

L'intervento di Stefano Rebattoni, Vicepresidente Assolombarda con delega a Transizione digitale e Innovazione tecnologica - Il Sole 24 Ore del 30 aprile 2024.

"Troppi 20 anni per finire una tangenziale"
11/04/2024

"Troppi 20 anni per finire una tangenziale"

L'intervista di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, sul Giornale

Più aiuti alle aziende per l'intelligenza artificiale
14/02/2024

Più aiuti alle aziende per l'intelligenza artificiale

L'intervento di Stefano Rebattoni, Vicepresidente Assolombarda con delega a Transizione digitale e Innovazione tecnologica - Il Giornale del 14 febbraio 2024

Spada: «Bisogna accelerare sul Pnrr. Ora le imprese sono bolidi che viaggiano su sterrati»
31/01/2024

Spada: «Bisogna accelerare sul Pnrr. Ora le imprese sono bolidi che viaggiano su sterrati»

L'intervista di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, su Il Giorno - Edizione Milano - 31 gennaio 2024

Competizione tra pubblico e privato
11/01/2024

Competizione tra pubblico e privato

Articolo a firma Sergio Dompé - Corriere della Sera del 11 gennaio 2024

Spada: «Concreta, forte, pro-industria: solo così l'Europa evita il declino»
15/12/2023

Spada: «Concreta, forte, pro-industria: solo così l'Europa evita il declino»

L'intervista di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, sul Sole24Ore

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda