Media
Contatti
Social
Scegli un argomento
Crescono le stime di crescita del PIL lombardo: +1% nel 2024. Aumentano anche gli investimenti delle imprese: + 19,7% rispetto al pre-Covid, ben oltre i competitor internazionali
Alessandro Spada: "L'economia lombarda ha prodotto 84 miliardi in più negli ultimi 5 anni grazie alla forza delle nostre imprese. Davanti alle sfide dei prossimi anni servono una visione e una politica industriale europea sui dossier strategici che garantiscano tenuta e competitività dell'economia"
Lo storico triangolo industriale Milano-Torino-Genova lancia la prima Mobility Conference: “La circolazione di merci e persone cruciale per lo sviluppo industriale globale”
Un appuntamento promosso da Assolombarda, Unione Industriali Torino, Confindustria Genova e dalle Camere di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, di Torino e di Genova per “misurare” l’impatto del settore della mobilità sull’area geografica del nord-ovest e per delineare nuove politiche pubbliche capaci di favorire le connessioni tra i tre capoluoghi e i loro territori.
“Un doppio sorriso per una Pasqua solidale”: dall’Advisory Board Assolombarda per il Sociale 1000 uova pasquali a sostegno dei più fragili
Gabriella Magnoni Dompé: “Il doppio valore sociale di questa iniziativa risiede nella circolarità del dono e della solidarietà. Mentre sosteniamo le organizzazioni locali impegnate nel sociale, offriamo un gesto di solidarietà e vicinanza a coloro che trovano difficile vivere la Pasqua come un momento di gioia”
Bonomi: “La sicurezza è un fattore strategico per la crescita sostenibile del nostro territorio”
Siglato il "Protocollo di intesa per potenziare la sicurezza sul lavoro in ambiti particolarmente a rischio". Il protocollo individua obbiettivi, strumenti e un cammino comune tra tutte le parti del sistema di relazioni industriali
Calabrò: "Legalità e impresa: un binomio inscindibile"
La dichiarazione di Antonio Calabrò, Vicepresidente di Assolombarda, in occasione della conferenza stampa di presentazione del concorso “L’Arma dei Carabinieri per la scuola…. un’alleanza educativa territoriale” per promuovere la cultura della legalità nelle scuole.
Nuove competenze, questo è il problema Its per collegare la scuola e il lavoro
L'intervista di Gianni Caimi, Presidente della Sede di Monza e Brianza di Assolombarda, sul Cittadino MB: "Gli Its sono un esempio di collaborazione virtuosa perché sono percorsi realizzati con le imprese. Le aziende hanno bisogno di giovani donne e uomini qualificati e competenti, inclini alla dimensione innovativa del lavoro".
Spada: "Sì al nuovo stadio, basta rinvii"
L'intervista di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, sul Giorno: "Nell’ottica di una continua rigenerazione, il progetto di costruzione di un nuovo stadio va in questa direzione, perché rappresenta un ulteriore volano di attrattività e competitività per la nostra città"