Media
Contatti
Social
Scegli un argomento
Intelligenza artificiale, presentate le linee guida di Assolombarda. Rebattoni: “Lunga la strada per la piena implementazione: governare questa opportunità, evitare di esserne solo spettatori”
Negli ultimi cinque anni il mercato in Italia è cresciuto del +262%. All'incontro anche un dialogo sulle prospettive dell’AI: presenti, tra gli altri, Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la Vita, e il professor Luciano Floridi.
Aumentano le truffe tramite impersonificazione e le somme sottratte a ignari cittadini: “Un’alleanza pubblico-privato per contrastare il fenomeno”
All'incontro, promosso da Assolombarda in collaborazione con Amazon, il viceministro Valentini e i rappresentanti di Tribunale di Milano, CONSOB, Polizia Postale, Unione Nazionale Consumatori, Tim, Enel. Secondo Transcrime, questo tipo di truffe sono in forte aumento, con un impatto significativo a livello globale e locale, con un totale di somme sottratte che in Italia ha superato i 40 milioni di euro nel 2023.
Il presidente della Sede di Monza e Brianza, Gianni Caimi, in visita all’Atala
Caimi: “Imprese come Atala conservano nel passato le loro radici ma nel futuro la loro capacità di progettare e realizzare nuovi prodotti di alta qualità e tecnologicamente avanzati seguendo le esigenze sempre più veloci del mercato”.
PNRR fulcro della rigenerazione. Ma c'è confusione sugli enti locali
L'intervista di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, sul Cittadino MB: "L'execution del Pnrr, nel rispetto dei tempi stabiliti è l'unica strada percorribile per sfruttare un'occasione irripetibile per la crescita dei nostri territori e delle nostre imprese. Fallire significa condannare il Paese, le nostre aziende e la prossima generazione all'irrilevanza"