Transizione digitale e sostenibilità: un'unica sfida per il cambiamento Intervista

Transizione digitale e sostenibilità: un'unica sfida per il cambiamento

L'intervento di Stefano Rebattoni, Vicepresidente Assolombarda con delega a Transizione digitale e Innovazione tecnologica - QN - Il Giorno del 14 maggio 2024.

È ormai noto che il mercato riconosca, sempre di più, gli aspetti ESG delle imprese come un elemento centrale della loro riconoscibilità, come una peculiarità che diventa, col passare dei tempi, la conditio sine qua non della loro crescita e competitività. In questo scenario, la digitalizzazione rappresenta il "naturale" alleato delle aziende nel loro percorso verso una strategia di sviluppo sostenibile. Una circostanza che dimostra quanto le due transizioni - oggi al centro del dibattito pubblico ma spesso trattate come capitoli distinti - siano in realtà parti costitutive di un'unica grande sfida, che contempla una innovazione non fine a sé stessa ma capace di rispondere alle aspettative di una società in cambiamento.

Con questo spirito, Assolombarda sta lavorando, in questi anni, per facilitare l'adozione di nuovi approcci abilitati dalle tecnologie digitali tese anche a favorire l'integrazione delle questioni ambientali e sociali nella governance aziendale. Non si può, del resto, parlare di sostenibilità senza considerare il ruolo del digitale: basti solo pensare alle nostre catene del valore, che diventano sempre più digitali e integrate, in cui operation e information technology fanno quasi fatica a distinguersi.

Le imprese, in questa fase, vanno incoraggiate e sostenute. Le misure del Pnrr targate Transizione 5.0 vanno in questa direzione: mi riferisco, in particolare, agli oltre 6 miliardi di euro stanziati a beneficio della transizione dei processi produttivi per un modello di produzione più efficiente e sostenibile. Anche Assolombarda, in questo scenario, vuole fare la sua parte. L'Osservatorio Digital & Sustainable, promosso in sinergia con il Politecnico di Milano, intende valorizzare e monitorare l'impatto dell'alleanza tra digitale e sostenibilità. Un'alleanza che, oggi, può facilitare l'adozione di nuovi approcci abilitati dalle tecnologie digitali da parte delle imprese nostre associate, che rappresentano il 12% del valore aggiunto italiano e il 54% di quello della Lombardia.

Questi nuovi approcci consentiranno alle aziende di Milano, Monza e Brianza, Pavia e Lodi di continuare a cogliere le sfide dettate dai tempi e di crescere ancora, confermando il nostro territorio come motore economico dell'intero.

Azioni sul documento

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda