La Filiera Energy Sustainable Global Chain in visita all'impianto di recupero plastica di A2A a Muggiano
29/05/2025 alle 10:00
29/05/2025 alle 12:30
Incontro di business networking
Assolombarda
A2A Ambiente - Impianto plastica Muggiano - Via Riccardo Lombardi, Milano
gratuito
Informazioni
L’impianto di Muggiano rappresenta un perfetto esempio di economia circolare integrata col territorio. Riceve plastiche e imballaggi provenienti dalla raccolta differenziata e, attraverso l'utilizzo di tecnologie di separazione all'avanguardia, li suddivide in diversi flussi in base alla tipologia di materiale e al colore.
La plastica comprende infatti una grande varietà di polimeri, ognuno con caratteristiche fisiche, chimiche e meccaniche proprie. Per poterla riciclare, è necessario separare i diversi polimeri e dividerli anche secondo il colore. I materiali così ottenuti sono omogenei e possono essere avviati agli impianti di recupero.
Questo impianto è stato realizzato con una forte attenzione all’ambiente, all’innovazione e alla sicurezza nel rispetto delle esigenze della comunità.
Nel corso della visita si potrà osservare da vicino il trattamento della plastica che avviene in quattro fasi: ricezione e lacerazione dei sacchetti di raccolta, separazione meccanica, separazione ottica e controllo qualità finale con separazione manuale in postazioni dedicate per i prodotti in uscita.
I materiali vengono quindi inviati a riciclo e trasformazione in materia prima seconda, nell'ambito della filiera COREPLA.
L'impianto contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di riciclo/recupero dei rifiuti e all'autosufficienza impiantistica del Gruppo A2A.
Ecco alcuni numeri:
• oltre 45.000 tonnellate anno di rifiuti plastici trattati
• 100% di materiale recuperato: riciclo di materia e valorizzazione energetica
• 4 fasi per la separazione dei polimeri
• 12 scanner ottici
• 13 tipologie di prodotti e sottoprodotti trattate ed inviate a recupero
• 10 linee di controllo qualità manuale
Agenda della giornata
• Ore 10: welcome e registrazione partecipanti
• Ore 10.15: saluto di Nicola Lanzetta - Coordinatore della Filiera Energy SGC di Assolombarda
• Ore 10.25:saluto di Giovanni Faedda - Responsabile Impianto Plastica Milano
• Ore 10.35: giro di presentazione dei partecipanti
• Ore 10.50: presentazione impianto e fasi del processo a cura di Nicolas Alampi - Assistente Capo Impianto
• Ore 11.15: visita
• Ore 12.00: debriefing e domande
• Ore 12.30: chiusura
Informazioni utili per i partecipanti
- I partecipanti devono trasmettere - entro il 22 maggio - la liberatoria firmata a gruppi@assolombarda.it (v. facsimile nei contenuti correlati). E' altresì necessaria, ai fini della partecipazione, la compilazione della scheda di presentazione dell'azienda che trovate a questo link.
- I partecipanti devono altresì trasmettere a gruppi@assolombarda.it copia del documento di identità necessario per l'accesso all'impianto.
- La visita è a numero chiuso, pertanto può partecipare un solo rappresentante per azienda. Al raggiungimento dei posti disponibili saranno chiuse le iscrizioni.
- Per motivi logistici e di sicurezza i partecipanti potranno lasciare l’auto nel parcheggio pubblico esterno, di fronte all’impianto (ingresso da via F.lli Wright)
Per motivi strettamente connessi a ciò che verrà mostrato nel corso della visita, l'azienda ospitante si riserva una preliminare verifica rispetto alle aziende partecipanti.
Modalità di partecipazione
Per iscriversi alla visita cliccare sul bottone "Iscriviti a questo appuntamento" nel box di sinistra.
Contatti
Se non conosci le Filiere di Assolombarda clicca qui.
Per iscriverti alla Filiera Energy SGC e restare sempre aggiornato sui prossimi appuntamenti clicca qui.
Per informazioni contattare la Segreteria Gruppi (tel. 0258370.255-381, e-mail: gruppi@assolombarda.it).
Azioni sul documento