Aggiornato il Manifesto 2025 sui Carburanti Rinnovabili per la Mobilità in Lombardia
L’8 aprile 2025, presso la sede del Parlamento Europeo a Bruxelles, è stato presentato l’aggiornamento 2025 del “Manifesto Carburanti rinnovabili per le filiere produttive della mobilità in Lombardia”, redatto da Regione Lombardia in collaborazione con il Cluster Lombardo Mobilità, di cui Assolombarda è socia.
A presentare il documento è stato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Guido Guidesi, nel corso di un incontro con gli europarlamentari lombardi. L’iniziativa ha l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra istituzioni e mondo produttivo, mettendo al centro il ruolo strategico dei carburanti rinnovabili nel processo di transizione ecologica del settore mobilità.
Tra i principali messaggi lanciati nel manifesto, si evidenzia:
- Un forte richiamo al principio della neutralità tecnologica, fondamentale per garantire un approccio aperto e non ideologico nella scelta delle soluzioni per la decarbonizzazione.
- La richiesta di anticipare al primo semestre 2025 la revisione dei regolamenti europei attualmente prevista:
- per le vetture e i veicoli commerciali leggeri (originariamente programmata per il 2026),
- per i veicoli merci medi e pesanti (prevista per il 2027).
Questa anticipazione è ritenuta essenziale per evitare che le trasformazioni già in atto nel settore diventino irreversibili, mettendo a rischio la competitività delle aziende e la tenuta del mercato.
L’impegno della Lombardia e del suo sistema produttivo si conferma dunque volto a una transizione sostenibile, equa e fondata sull’innovazione, senza penalizzare le filiere industriali strategiche del territorio.
Contatti
Per maggiori informazioni è possibile contattare Stefania Morittu: 02.58370829, email stefania.morittu@assolombarda.it
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento