Posizioni aperte
Posizioni Aperte
Stiamo cercando:
1) Un/una professionista da inserire all’interno dell’Area Sindacale di Assolombarda.
La risorsa supporterà le aziende associate nell'interpretazione dei contratti collettivi, nella gestione delle risorse umane, nella soluzione di crisi aziendali attraverso la gestione delle vertenze collettive e individuali. Assisterà le imprese nella gestione delle relazioni industriali tramite il ricorso agli strumenti della Cassa Integrazione (Ordinaria e Straordinaria), ai contratti di solidarietà, alle operazioni di fusione, acquisizione, trasferimento di azienda e ai contratti integrativi aziendali.
Il/la candidato/a ideale, con laurea in scienze giuridiche, economiche o sociali, ha maturato esperienze professionali tali da garantire buoni livelli di conoscenza della materia lavoristica e diritto del lavoro, nonché competenze nella gestione della vertenzialità collettive ed individuali, in interazione con le imprese e nel confronto con le controparti.
La conoscenza dei contratti collettivi nazionali e della normativa in materia di lavoro sono requisiti essenziali ai fini della selezione.
Buona conoscenza dei principali strumenti informatici e della lingua inglese, oltre a capacità di analisi e competenze relazionali, completano il profilo.
I candidati possono inviare il cv al seguente indirizzo.
2) Una figura da inserire con iniziale tempo determinato all’interno dell’Area Internazionalizzazione e Commercio Estero di Assolombarda.
La risorsa opererà a supporto delle imprese sui temi dell’internazionalizzazione, in particolare riguardo all’accompagnamento su nuovi mercati, l’impostazione di rapporti commerciali e l’utilizzo degli strumenti legati al digital export.
La risorsa svolgerà sia attività di front office, interagendo direttamente con le imprese associate e con i professionisti che fanno parte del nostro network, sia di back office/preparazione note informative/rendicontazioni/organizzazione di iniziative a tema.
Il/la candidato/a ideale, con laurea in Economia aziendale o Marketing internazionale, ha maturato anche brevi esperienze legate ai temi del commercio internazionale/internazionalizzazione presso aziende o associazioni/enti.
Inglese fluente (parlato e scritto) e buona conoscenza dei principali strumenti informatici completano il profilo.
I candidati possono inviare il cv al seguente indirizzo.
3) Una giovane figura da inserire in stage presso l’Area Life Science di Assolombarda.
La risorsa affiancherà i colleghi dell’Area nello sviluppo di progetti e servizi dedicati alla filiera delle scienze della vita e rivolti alle imprese associate, con un focus specifico su temi di ricerca e innovazione life science, procurement delle tecnologie sanitarie, digital health e silver economy.
Si occuperà delle attività di project management in supporto all’Area, con un coinvolgimento particolare in: organizzazione di incontri ed eventi, sviluppo di analisi di scenario e di policy, ideazione e gestione di progetti strategici.
Il/La candidato/a ideale, con Laurea in Economia e Management e, preferibilmente, con percorsi di approfondimento sulle tematiche legate al settore health e life science, possiede spiccate capacità analitiche e di ricerca, attitudine al project e time management, curiosità e proattività.
Ottima conoscenza della lingua inglese e buone conoscenze informatiche completano il profilo.
I candidati possono inviare il cv al seguente indirizzo.
4) Un/una esperto/a di tematiche ambientali da inserire a tempo determinato all’interno dell’Area Territorio e Ambiente di Assolombarda.
La risorsa fornirà supporto alle imprese in processi autorizzatori ambientali complessi e in percorsi di transizione ecologica, quali: attuazione operativa della tassonomia ambientale, percorsi di adeguamento alle normative per il contrasto ai cambiamenti climatici e indirizzate alla decarbonizzazione, cambiamento del business model aziendale per adozione dell’approccio circolare; accompagnamento delle imprese nell’interlocuzione con le autorità competenti e di controllo.
Aiuterà le aziende ad orientarsi tra gli adempimenti ambientali richiesti nei bandi, con particolare riguardo a quelli del PNRR, implementerà progetti, nuovi servizi e incontri informativi per promuovere e supportare processi di sostenibilità ambientale e concorrerà alla stesura di osservazioni alla regolamentazione in itinere in campo ambientale.
Il/la candidato/a ideale, preferibilmente con laurea in ingegneria ambientale o scienze ambientali, deve aver maturato almeno 5 anni di esperienza nella gestione di processi autorizzatori ambientali e/o accompagnamento di processi di sostenibilità in azienda.
Sono richieste buone conoscenze: della normativa ambientale, nazionale ed europea, nelle sue varie accezioni (gestione dei rifiuti, gestione della risorsa idrica, qualità dell’aria e suolo); dei temi ESG e loro declinazione nella gestione aziendale.
È richiesta inoltre ottima conoscenza della lingua inglese e padronanza del pacchetto Office.
Competenze relazionali, project management, public speaking, e capacità di lavoro in team completano il profilo.
I candidati possono inviare il cv al seguente indirizzo.
5) Un profilo di impiegato amministrativo junior, da inserire con contratto a tempo determinato nell’Area Amministrazione, Sistemi Informativi e Servizi Generali di Assolombarda.
La risorsa si occuperà delle attività tipiche del ruolo, con un focus specifico su pagamenti online e fatturazione attiva dei clienti.
Il/La candidato/a ideale, con diploma di Ragioneria o equivalente, ha maturato un paio d’anni di esperienza nel ruolo amministrativo, padroneggiando i temi di contabilità, registrazioni contabili/finanziarie e ciclo attivo.
Conoscenza dei pacchetti contabili e dei principali applicativi informatici completano il profilo.
I candidati possono inviare il cv al seguente indirizzo.
Ringraziamo tutti coloro che si sono candidati per la posizione presso l’Area Industria, Energia e Innovazione, l’Area Affari Istituzionali e l'Area Lavoro e Previdenza di Assolombarda: la selezioni si sono concluse.
Azioni sul documento