Posizioni aperte
Posizioni aperte
In questo momento stiamo cercando:
1) Una figura di Service Manager Welfare e Wellbeing da inserire presso Assolombarda Servizi.
La risorsa si occuperà dello sviluppo e gestione dei servizi Welfare e Wellbeing, lungo tutto il ciclo di vita del cliente business: pre-sales, vendita, accounting, reporting, fatturazione e monitoraggio del portafoglio clienti affidato.
Il/La candidato/a ideale, con Laurea in discipline economiche, ha maturato solide esperienze nella vendita o accounting di servizi B2B, in ambito amministrazione del personale/payroll o welfare o agenzia per il lavoro.
Sono richieste ottime conoscenze informatiche da utente (excell, PPT, web & digital/social) e buona conoscenza della lingua inglese.
Capacità di adattamento a diversi contesti e livelli, proattività, precisione ed affidabilità, disponibilità a trasferte completano il profilo.
I candidati possono inviare il cv al seguente link
2) Una figura con competenze sui temi immobiliari/edili da inserire in stage all’interno dell’Area Territorio e Ambiente di Assolombarda.
La risorsa si dedicherà ad attività legate alla sostenibilità degli immobili e nella filiera dello spazio costruito, e in particolare:
- identificare e approfondire modelli e pratiche di sostenibilità applicati agli edifici, a supporto delle strategie di sostenibilità ambientale delle imprese;
- promuovere l’avvio di processi di sostenibilità ambientale nelle aziende della filiera dello spazio costruito.
- supportare le attività dell’area in ambito rigenerazione urbana.
Collateralmente a queste attività principali, sarà chiesto al candidato di coadiuvare alcune attività in ambito mobilità sostenibile:
- accompagnare community territoriali di mobility manager;
- supportare alcune attività trasversali dell’Area, soprattutto in ambito comunicazione.
Il/la candidato/a ideale, con laurea magistrale in Economia e Management oppure Architettura/Ingegneria (preferibilmente edile e gestionale), idealmente deve aver già maturato esperienza in realtà attive nel settore immobiliare o nella filiera dello spazio costruito.
Tra le competenze richieste sono di particolare rilevanza quelle relative alla gestione del ciclo di vita degli asset immobiliari, alle tecnologie del costruito, la conoscenza di pratiche e sistemi per la sostenibilità in ambito immobiliare ed edilizio; inoltre è richiesta la conoscenza di base dei principi e strategie della sostenibilità per la transizione ecologica.
È richiesta inoltre la conoscenza della lingua inglese e padronanza del pacchetto Office.
Competenze relazionali, project management, public speaking, e capacità di lavoro in team completano il profilo.
I candidati possono inviare il cv al seguente link
Azioni sul documento