PMI Confidi: la nuova linea di finanziamenti di San Paolo IMI per attività produttive
Il Gruppo San Paolo IMI, in collaborazione con Confidi Milano e i maggiori Confidi Industriali del Centro-Nord Italia con le rispettive Associazioni imprenditoriali, hanno deliberato un plafond di finanziamenti per un importo di 500 milioni di euro destinato alle Piccole e Medie Imprese situate nelle regioni Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna e Toscana.
L’operazione si è concretizzata nella creazione di “un prodotto di sistema“, denominato PMI CONFIDI, uniforme nelle caratteristiche e nelle condizioni su tutto il territorio interessato.
L’accordo con San Paolo Imi, nato dall’impegno di Assolombarda e Confidi Milano a favore delle PMI, è destinato alle seguenti tipologie di investimento:
1) Investimenti fissi e immateriali.
2) Incremento del capitale circolante.
3) Investimenti in progetti di ricerca & sviluppo.
4) Investimenti rivolti alla tutela ambientale, all’innovazione tecnologica e alla sicurezza sul lavoro.
5) Investimenti specifici nel settore ICT.
6) Progetti di internazionalizzazione.
7) Acquisizioni di rami aziendali e partecipazioni in altre società.
8) Investimenti per formazione.
La garanzia di Confidi Milano è pari, in via generale al 50%, del valore dell’operazione esaminata dal Comitato Tecnico. Può arrivare fino al 80%, qualora l’azienda e il finanziamento soddisfino i requisiti di ammissibilità al Fondo Europeo per gli Investimenti.
In linea con le direttive di Basilea 2, il costo del credito è correlato alla performance economica di impresa. Lo spread applicato da San Paolo Imi varia infatti in funzione del Rating attribuito dalla banca all’impresa. Il suo valore dipende inoltre dallo stato di avanzamento dell’investimento e dalla garanzia di Confidi Milano.
Seguendo la medesima logica di valutazione del rischio, anche il costo della garanzia varia in base alla fascia di rating ottenuto dall’impresa.
Di seguito proponiamo una sintesi delle principali caratteristiche di PMI CONFIDI:
Finalità |
Investimenti produttivi di medio/lungo termine e ripristino liquidità |
Importo | Min. € 50.000,00; Max € 2.000.000,00 |
Copertura | Fino a 100% del programma di investimento |
Durata | 5 anni |
Preammortamento | Min. 12 mesi; Max 18/24 mesi |
Garanzia Confidi Milano |
Da 50% a 80% |
Modalità di erogazione |
a) In un’unica soluzione, in presenza di un avanzamento del programma non inferiore al 90%. b) In due soluzioni in caso di programmi ancora in corso, realizzati in misura inferiore al 90% al momento della prima erogazione |
Tasso | Euribor 3 mesi puntuale + min. 0,70 max 2,50 punti |
Altre condizioni | Il finanziamento è previsto per investimenti già ultimati o in corso, purché siano iniziati da non oltre 24 mesi dalla data di presentazione della domanda e vengano ultimati nei 12 mesi successivi. |
Spese istruttoria banca | 0,50% dell’importo del finanziamento richiesto con un massimo di € 2.500,00 |
Riferimenti e collegamenti
Le aziende interessate ad attivare la garanzia consortile per queste operazioni potranno reperire direttamente su www.confidimilano.it (cfr. Nuovi prodotti/PMI Confidi – Sanpaolo IMI) il modulo di richiesta fido. Ulteriori informazioni potranno essere richieste ai seguenti numeri: 02.58.370.299/703
Azioni sul documento