Informativa Privacy Assemblea 2020

INFORMATIVA PRIVACY - Art. 13 Regolamento UE 679/2016

La informiamo che il Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito “GDPR” "), prevede la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali. Ai sensi della predetta normativa, il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. La presente costituisce l'informativa resa agli interessati ai sensi dell'Art. 13 GDPR.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è Assolombarda con sede in via Pantano 9 in Milano (di seguito anche “l’Associazione”).

Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali

I dati raccolti in fase di registrazione vengono trattati in attuazione delle finalità istituzionali di legittimo interesse dell’Associazione al fine di poter dare corso alla richiesta di accredito dei partecipanti per la nostra Assemblea annuale: tali pertanto sono le basi giuridiche che ne legittimano il trattamento.

Il rilascio dei dati richiesti è facoltativo ma, in caso di mancato conferimento, non sarà possibile procedere all’accredito e pertanto alla Sua partecipazione all’Assemblea.

Modalità del trattamento

Il trattamento è effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici e manuali in base a logiche e procedure coerenti con le finalità sopra indicate e nel rispetto del GDPR, con modalità e secondo criteri idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza dei dati personali.

Soggetti o categorie di soggetti ai quali possono essere comunicati i dati

I dati personali potranno essere trattati da personale autorizzato e da Responsabili esterni formalmente designati e responsabilizzati dal Assolombarda e sottoposti relativo controllo.

Inoltre, posto che l’evento si terrà all’interno dell’Aeroporto di Milano Linate – per scopi di sicurezza - Assolombarda dovrà obbligatoriamente trasferire al Gestore Aeroportuale (SEA) le informazioni anagrafiche ed il numero di un documento di identità valido di ciascun partecipante.

SEA – quale autonomo Titolare del trattamento – ha a propria volta l’obbligo di trasferire alle Autorità Aeroportuali i suddetti dati dei partecipanti per consentire i controlli di Polizia e di sicurezza, nel rispetto dei relativi protocolli di accesso.

Per eventuali informazioni aggiuntive su tale ultimo trattamento per scopi di sicurezza è possibile contattare direttamente il Responsabile della protezione dei dati di SEA inviando un’email all’indirizzo privacy@seamilano.eu.

Conservazione dei dati

I dati delle persone fisiche saranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per il tempo strettamente necessario ad attuare le finalità indicate oltreché ad ottemperare ad obblighi normativi ed a garantire la tutela e difesa dei diritti del Titolare del trattamento. Al termine del periodo di conservazione i dati saranno cancellati o resi anonimi.

Trasferimento dei dati al di fuori dell’Unione Europea

Assolombarda nel proprio ruolo di Titolare del trattamento non trasferisce i dati raccolti in Paesi Extra-UE.

Diritti dell’interessato

Sono fatti salvi i diritti dell’interessato, tra i quali quelli di accesso, rettifica, cancellazione e limitazione del trattamento (articoli 15 e ss.  del GDPR). Qualora ravvisasse una violazione dei propri diritti, l’interessato potrà proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. Resta salvo il diritto di adire direttamente l’Autorità Giudiziaria.

Gli interessati possono esercitare i relativi diritti rivolgendosi ad Assolombarda attraverso i seguenti canali: tel. 0258370.1, fax 0258304507, e -mail: privacy@assolombarda.it. Le richieste saranno recepite e gestite nel rispetto delle tempistiche di legge.

Azioni sul documento