Assolombarda lancia il proprio tool, studiato per consentire alle imprese di effettuare l'autoanalisi della gestione dei rischi alla luce della nuova ISO 14001:2015 e delle novità introdotte dalla High Level Structure.
Il convegno analizzerà lo stato dell’ordinamento fiscale italiano alla luce dei recenti interventi normativi sottolineandone pregi e difetti ed evidenziando i necessari interventi migliorativi.
L'obiettivo dell'incontro sarà quello di offrire una panoramica delle modifiche introdotte a partire dalla redazione dei bilanci 2016, come variano i contenuti informativi e quali accortezze avere nel trasferimento delle informazioni agli stakeholder e ai finanziatori.
L'incontro informativo analizzerà la disciplina delle note di variazione IVA, anche alla luce delle recenti modifiche introdotte in materia dalla Legge di Stabilità 2016.
Il prossimo 6 Dicembre verranno selezionate le 9 startup che rappresenteranno l'imprenditoria italiana in Europa. Assolombarda ospiterà la finale nazionale nella propria sede di Via Pantano 9.
A seguito della pubblicazione della nuova versione della norma internazionale sui SGA, una giornata di studio per analizzarne i contenuti innovativi e le implicazioni per le imprese.