Il Green Economy Network di Assolombarda, in collaborazione con i Cluster LE2C e SCC Lombardia organizza un incontro dedicato alle imprese interessate ad approfondire il tema e conoscere i processi di qualifica e di accreditamento come fornitori nei confronti di A2A Spa.
I modelli di business tradizionali conversano con quelli innovativi in un dialogo aperto. Le Istituzioni e le imprese che gestiscono la mobilità incontrano e si confrontano con le realtà più "disruptive" per comprendere scenari attuali e trend futuri.
L'area metropolitana di Milano compete con le più grandi metropoli europee e mondiali ed è in grado di trainare e guidare la rinascita dell’Italia intera, con le sue eccellenze, il suo crescente ruolo internazionale e la realizzazione di importanti progetti di sviluppo territoriale.
Grazie agli interventi di esperti della materia, verranno trattati alcuni aspetti salienti del nuovo Regolamento sulla protezione dei dati (UE) 679/2016 e sistemi di adeguamento per le imprese
Analizzare in dettaglio informazioni, contenuti e variabili della centrale dei rischi senza diventare degli esperti del settore. Saper leggere le informazioni in essa contenute è molto utile per poter eventualmente influenzare i propri comportamenti e sapere che ad azione corrisponde quasi sempre reazione.
Incontro organizzato da Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza in collaborazione con Confindustria Digitale, Global Cyber Security Center e Gartner Consulting
Approfondimento degli aspetti legati alla gestione della salute e sicurezza negli appalti pubblici alla luce del nuovo “Codice degli appalti” e della normativa vigente.
Una panoramica operativa su sulla norma ISO 9001:2015 che sostituirà lo standard ISO 9001:2008 entro il 15 settembre 2018 con case history di successo delle imprese. Spunti per una metodologia operativa snella e efficace, con lo sviluppo di Assolombarda Servizi.
L'incontro analizzerà praticamente il nuovo istituto facoltativo della rottamazione delle cartelle, evidenziandone i possibili risparmi e approfondendone le procedure operative.
L'incontro ha lo scopo di illustrare la gestione delle assenze in azienda per i dipendenti che richiedono di usufruire delle tutele legate alla grave disabilità.