Incontri passati sede di Milano

26 Ott

1 webinar Osserva la tua impresa - I segnali di allarme nel bilancio di impresa

Primo momento del ciclo di 5 webinar gratuiti rivolti all'imprenditore e al management aziendale che la Piccola Industria di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza organizza per illustrare quali sono gli indicatori economico-patrimoniali da monitorare per prevenire una situazione di difficoltà nonchè analizzare i processi, attori e strumenti per la gestione delle criticità finanziarie e gestionali dell'impresa.
25 Ott

Regimi agevolativi per il rientro dei lavoratori dall'estero

Approfondimento sulle agevolazioni fiscali a favore delle persone fisiche che trasferiscono la residenza in Italia.
25 Ott

Il welfare aziendale fra cambiamenti nel mondo del lavoro e negli stili di vita

L'incontro propone una riflessione sul tema del welfare attraverso l'esame di dati e l'ascolto di esperienze aziendali.
24 Ott

Circular Economy: una Risorsa Competitiva per le Aziende

Esperienze, casi-studio e prospettive emergenti dalle attività del progetto C.E.R.C.A. di Assolombarda.
23 Ott
18 Ott

LA CITTÀ DEL FUTURO. Tecnologie e strategie innovative per la rigenerazione urbana - Convegno 18 ottobre

Il convegno, nato dalla collaborazione tra Assolombarda e REbuild, presenta le linee guida per la rigenerazione urbana con l’obiettivo di favorire il dialogo pubblico-privato e l’evoluzione del prodotto immobiliare attraverso l’innovazione e la manifattura 4.0.
17 Ott

Documentazione - Business Forum Kazakhstan

A seguito della partecipazione alla missione imprenditoriale a Expo Astana, Assolombarda e Regione Lombardia organizzano un Business Forum in collaborazione con Baiterek.
13 Ott

Linee Guida per il monitoraggio dei consumi nel settore Terziario di ENEA: presentazione documento

Dopo la presentazione del documento relativo al monitoraggio per il settore industriale, sarà presentato lo stesso documento riservato a tutto il settore terziario.
12 Ott

Cyber Physical Security

“Difendere i valori aziendali con l’impegno di persone formate e convinte che promuovono la sicurezza integrata.”
11 Ott

Il rapporto di agenzia

L'incontro propone un approfondimento su questa particolare tipologia di contratto sotto il profilo normativo, contrattuale e previdenziale.
11 Ott

L'Analisi di Bilancio: richiamo ai principi fondamentali del bilancio e della riclassificazione e analisi

Alla luce delle evoluzioni normative che hanno impattato sulla redazione e sulle strutture di bilancio, l'incontro ha l’obiettivo di aiutare le piccole e medie imprese a leggere, a comprendere e analizzare i propri bilanci per migliorare la conoscenza delle performance della propria azienda e comunicare meglio con i propri finanziatori.
11 Ott

Facility Management 2017: analisi dei bisogni e progettazione dei servizi

Se si individuano correttamente i servizi necessari all'azienda e si progettano in modo appropriato, i servizi di facility possono diventare veri alleati per il miglioramento della produttività aziendale, evitando sprechi. L'incontro indica come.
10 Ott

Sodalitas Social Award - Responsabilità e leadership per un futuro sostenibile

Fondazione Sodalitas promuove la 15° edizione di Sodalitas Social Award
3 Ott
29 Set

La valutazione del rischio sismico, elementi di conoscenza per integrare il DVR

Incontro informativo di approfondimento sul tema legato alla sicurezza antisismica.
28 Set

Conai - La diversificazione del Contributo Ambientale per gli imballaggi in plastica

Incontro di introduzione delle importanti novità introdotte dal Consorzio, che entreranno in vigore a partire da gennaio 2018.
25 Set

Sismabonus: un'opportunità per le imprese

I benefici fiscali e gli interventi per la riduzione del rischio sismico degli edifici produttivi.
18 Set

Il futuro della contrattazione di II° livello nel “Rinnovamento” del ccnl metalmeccanico

Incontro dedicato alla contrattazione di II livello nel rinnovo del ccnl metalmeccanico
13 Set

Analisi Centrale Rischi

Analizzare in dettaglio informazioni, contenuti e variabili della centrale dei rischi senza diventare degli esperti del settore. Saper leggere le informazioni in essa contenute è molto utile per poter eventualmente influenzare i propri comportamenti e sapere che ad azione corrisponde quasi sempre reazione.
12 Set

POSTI ESAURITI - Il Rinnovamento Metalmeccanico: gli imprenditori si confrontano

Un momento di confronto sul rinnovamento contrattuale