Obiettivo dell'incontro è fornire alle aziende interessate alla Belt & Road Initiative, lo stato dell'arte dell'iniziativa ed i prossimi step: selezione di Paesi/iniziative prioritari su cui puntare, coinvolgimento delle filiere e promozione dell'utilizzo degli strumenti finanziari nazionali e internazionali disponibili.
L'incontro – organizzato con l’Agenzia delle Entrate Riscossione - analizzerà praticamente l’istituto facoltativo della definizione agevolata delle cartelle esattoriali (c.d. rottamazione) alla luce delle recenti novità intervenute con il Decreto Legge 148 del 2017 convertito con modifiche dalla legge 172 del 2017, evidenziandone le opportunità e approfondendone le procedure operative.
L'incontro ha l'obiettivo di approfondire la normativa sulla previdenza complementare e la gestione del trattamento di fine rapporto, come modificata dalla c.d. Legge sulla concorrenza e dalle Leggi di bilancio 2017 e 2018.
“Figli del capo” è un progetto nato da un’idea del Gruppo Tecnico Medie Imprese e del Gruppo Giovani Imprenditori: prevede lezioni, incontri e tirocini per fare network e avvicinare i giovani al fare impresa.
In occasione di Milano Digital Week, viene lanciata una Call for proposal. Assolombarda ha deciso di rispondere con entusiasmo organizzando diversi eventi su differenti tematiche riguardanti il digitale.
In occasione di Milano Digital Week, viene lanciata una Call for proposal.
Assolombarda ha deciso di rispondere con entusiasmo organizzando diversi eventi su differenti tematiche riguardanti il digitale.
Durante l'incontro sarà possibile richiedere SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, che è la soluzione gratuita che vi permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale.
In occasione di Milano Digital Week, viene lanciata una Call for proposal. Assolombarda ha deciso di rispondere con entusiasmo organizzando diversi eventi su differenti tematiche riguardanti il digitale.
I modelli di business tradizionali conversano con quelli innovativi in un dialogo aperto. Le Istituzioni e le imprese che gestiscono la mobilità incontrano e si confrontano con le realtà più disruptive per comprendere scenari attuali e trend futuri
L’evento concentra l’attenzione sulle proposte del sistema delle imprese per migliorare i servizi di mobilità alle persone nell’area milanese, con particolare riferimento a quelle aerea, ferroviaria e del trasporto pubblico locale.
Illustrazione delle novità intervenute nella regolamentazione degli stabilimenti che emettono emissioni in atmosfera a seguito del recepimento della direttiva sulle emissioni derivanti dai medi impianti di combustione.