Un momento importante di confronto tra imprese, istituzioni e mondo finanziario in cui dimostrare che è possibile individuare e discutere temi di comune interesse, sui quali trovare la maggiore convergenza possibile e dai quali partire per definire proposte di cambiamento nell'interesse dell’economia del Paese.
Il primo appuntamento della Filiera Attrattività & Hospitality dedicato al tema del welfare aziendale, riservato alle aziende di Cologno Monzese e comuni limitrofi.
Presentazione dei risultati del progetto realizzato da Umana, Assolombarda e Aldai-Federmanager con il sostegno di Fondirigenti, per promuovere le metodologie formative degli ITS tra i manager d’azienda
E’ disponibile la registrazione e la documentazione del workshop - Aziende, SPP e medici competenti valutano anche i rischi legati all'invecchiamento dei lavoratori, adottando le misure tecniche organizzative e procedurali necessarie.
Obiettivo dell'incontro è aggiornare le imprese sui recenti interventi sanzionatori posti in essere dagli Stati Uniti e definire soluzioni operative per un'efficace analisi di rischio.
Durante l'incontro informativo saranno spiegati nel dettaglio gli incentivi dell' Unione Europea per le piccole e medie imprese e del Ministero dello Sviluppo Economico per grandi progetti di ricerca.
Il 6 novembre 2018, si terrà presso Assolombarda un incontro aperto alle aziende del settore biomedicale con la società di Regione Lombardia che gestisce acquisti e appalti pubblici.
Indicazioni legali e operative su come affrontare nel modo più efficace le gare d’appalto, alla luce dei più recenti sviluppi normativi e giurisprudenziali.
Una matura adozione delle soluzioni tradizionali a supporto dei processi aziendali è la base da cui far ripartire l'innovazione e la competitività grazie alle possibilità delle nuove Smart Technologies.
In un mercato a forte complessità come quello attuale, quali sono i ruoli dell’uomo e della macchina? Come si evolve il rapporto tra il lavoro umano e l’apporto della tecnologia?
Riflessioni sulla rilevanza strategica della reputazione aziendale per il successo delle imprese; indicazioni su come operare per preservare e rafforzare la reputation.
Le aziende avranno l'occasione di visitare e scoprire il Campus della Scuola del Design e il suo sistema di laboratori e risorse per l’innovazione sperimentale nel campo del design e dei materiali, all’interno del nascente Distretto dell’Innovazione della Bovisa.