L’assistenza sanitaria integrativa come leva di competitività nella gestione delle risorse umane

Ciclo di incontri dedicati alle PMI "Non sono cose da Grandi".

Non sono cose da Grandi è un ciclo di seminari multidisciplinari che ha lo scopo di sensibilizzare i piccoli imprenditori sull’importanza di conoscere e approfondire alcune tematiche erroneamente percepite come di esclusivo dominio ed interesse delle Grandi Imprese.
Il format dei seminari prevede un breve intervento di esperti e alcune testimonianze di imprenditori di Piccole e Medie Imprese che hanno affrontato il tema.

Lo scorso 29 maggio si è svolto l'incontro L’assistenza sanitaria integrativa come leva di competitività nella gestione delle risorse umane durante il quale i nostri esperti hanno esposto i vantaggi che comporta per le imprese, per i lavoratori e per l'intero sistema sanitario, questa forma di welfare aziendale.

In un contesto lavorativo in cui il benessere dei dipendenti è sempre più al centro delle politiche aziendali, l'assistenza sanitaria integrativa emerge come una soluzione strategica che consente alle imprese di distinguersi, attrarre e trattenere i talenti, migliorando la produttività e l'immagine complessiva dell'azienda. Per i lavoratori, questo tipo di assistenza si traduce in un accesso più ampio e qualitativo alle cure, in una riduzione dello stress legato a preoccupazioni sanitarie e in un generale incremento della qualità della vita lavorativa e personale.

Di seguito le videoregistrazioni degli interventi:


Contatti

Segreteria Piccola Industria, tel. 02 58370.255, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda