Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025
19/03/2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Venerdì 11 aprile, dalle 11.00 alle 13.00, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale farà tappa a Milano per presentare la campagna di sensibilizzazione sui rischi cyber rivolta alle PMI e risponderà alle domande delle aziende, anche sulla Nis2.

Registrazione NIS 2 - Scadenza 28 febbraio 2025, proroga parziale al 10 marzo
27/02/2025

Registrazione NIS 2 - Scadenza 28 febbraio 2025, proroga parziale al 10 marzo

E' possibile, per chi ha già completato il censimento del Poc, di finalizzare la registrazione entro il prossimo 10 marzo 2025.

Assemblea elettiva 2024 - Gruppo Chimici - Candidature
22/10/2024

Assemblea elettiva 2024 - Gruppo Chimici - Candidature

Candidati alla carica di Consigliere del Gruppo Chimici di Assolombarda.

Assemblea rinnovo componenti Consiglio Gruppo Chimici
20/09/2024

Assemblea rinnovo componenti Consiglio Gruppo Chimici

L’Assemblea di rinnovo dei componenti del Consiglio del Gruppo Chimici avrà luogo giovedì 24 ottobre 2024, alle ore 10.00 presso la Sala Camerana - Via Pantano n. 9 - Milano

CCNL Industria Chimica e Chimico Farmaceutica - Sottoscritta l'intesa per il sostegno addetti industria chimica, chimico-farmaceutica, fibre chimiche settori abrasivi, lubrificanti e GPL e rafforzamento ruolo delle relazioni industriali
12/01/2024

CCNL Industria Chimica e Chimico Farmaceutica - Sottoscritta l'intesa per il sostegno addetti industria chimica, chimico-farmaceutica, fibre chimiche settori abrasivi, lubrificanti e GPL e rafforzamento ruolo delle relazioni industriali

Le Parti firmatarie del CCNL di settore hanno sottoscritto l’intesa per l’anticipazione a gennaio 2024 di una quota della tranche di aumento del Trattamento Economico Minimo (TEM), già previsto da luglio 2024, unitamente al passaggio dall'EDR al TEM degli importi previsti dalle regole contrattuali per il parziale riallineamento degli scostamenti inflattivi.

La trasformazione digitale nell’agroalimentare: dalla tracciabilità di prodotto alle sfide legate alla sostenibilità
18/12/2023

La trasformazione digitale nell’agroalimentare: dalla tracciabilità di prodotto alle sfide legate alla sostenibilità

In un contesto in cui l'industria agroalimentare si confronta con le sfide derivanti dai mutamenti climatici, dalle evoluzioni nelle abitudini dei consumatori e dalla crescente concorrenza, la tecnologia può giocare un ruolo decisivo.