Call "Fast track to market 2025"
L'EIT-KIC Food lancia la call "Fast track to market 2025" per l’innovazione alimentare
L’EIT Food è una delle Knowledge and Innovation Communities (KIC) dell’Istituto europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) ed ha come obiettivo quello di promuovere progetti di innovazione alimentare che portino sul mercato soluzioni tecnologiche innovative in risposta alle sfide del settore agroalimentare.
L’EIT-KIC Food ha lanciato la call Fast track to market 2025 con l’obiettivo di supportare la commercializzazione dei prodotti e dei servizi di innovazione alimentare.
Possono candidarsi le aziende che:
- sono legalmente stabilite in un Paese UE o associato al programma Horizon Europe
- hanno una tecnologia, un prodotto, un servizio o una soluzione allineata alle missioni di EIT Food
- sono definibili come piccole imprese (meno di 49 dipendenti e meno di 10 milioni di fatturato o di bilancio)
- hanno un minimo di 3 dipendenti a tempo pieno (3 FTE).
Il progetto presentato deve essere della durata massima di 12 mesi e deve poter accelerare in modo significativo il successo commerciale della startup/PMI. Il finanziamento massimo per beneficiario è di 300.000 euro.
Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è il 6 maggio 2025 - ore 12 CET. Il modulo di candidatura è disponibile a questo link.
Per tutte le informazioni circa il contenuto della call, i documenti necessari al completamento della candidatura e le condizioni dell’accordo di finanziamento, consultare questa pagina.
Contatti
Per eventuali chiarimenti scrivere a gruppi@assolombarda.it.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento