Informazioni
Ambiente - Notizie flash n. 4/2008
Obblighi comunitari: conversione in legge - Emissions Trading
Andamento dell'inflazione (indici dei prezzi al consumo, inflazione programmata e previsioni)
Andamento dell'inflazione (indici dei prezzi al consumo, inflazione programmata e previsioni)
Riforma Welfare - Pubblicato il Libro Verde 'La vita buona nella società attiva'
Libro Verde sul futuro del modello sociale - 25 luglio 2008
Spedizioni transfrontaliere di rifiuti - Istruzioni per compilazione documenti notifica e movimento
Ambiente - Inquinamento elettromagnetico - Induzione magnetica e fasce di rispetto per elettrodotti
Aria - Ozono - Indicazioni della CE per il 2009 per importatori, esportatori e utilizzatori
Extracomunitari - Disponibili 10000 ingressi per formazione professionale e tirocini formativi
Presentazione indagine annuale Associaz. Dir. del Pers. sull'inserimento dei neolaureati, 24 luglio
Ambiente - Notizie flash n. 5/2008
Acqua - Corpi idrici (modifiche degli allegati alla parte terza del 152) - Emissions Trading
Circolazione gratuita delle Forze dell'Ordine sui mezzi di trasporto pubblico regionale e locale
INPS - Modalità operative per richiedere lo sgravio contributivo per il premio di risultato
Assolombarda e Assoservizi - Estate 2008: chiusura uffici, gestione emergenze e servizi essenziali
I documenti video dell'Assemblea di Assolombarda del 23 giugno sul sito dell'Associazione
Movimenti ripetitivi: aspetti normativi e gestionali - Incontro informativo, 14 ottobre
L'incontro ha l'obiettivo di fare chiarezza sul tema dei movimenti ripetitivi, in particolare per quanto riguarda la loro individuazione e valutazione nel contesto lavorativo, e di proporre soluzioni gestionali applicabili dalle imprese.
Gli esperti Assolombarda per i servizi sindacali Chimici Alimentazione Energia Sanità Gomma-Plastica
Ambiente - Notizie Flash n. 6/2008
Inquinamento acustico - Trasporto merci pericolose (trasporto marittimo alla rinfusa di carichi solidi);
Da valutare: Facility Management per le imprese: corso introduttivo gratuito, 8 e 15 ottobre
Sicurezza aerea: la dimensione dei bagagli a mano resta a discrezione delle compagnie aeree
Documentazione convegno La riqualificazione ambientale delle aree di cava nel territorio milanese
La valutazione dei rischi nel 'Testo unico' per la sicurezza - Incontro informativo, 22 ottobre
L'incontro ha l'obiettivo di approfondire il tema della valutazione dei rischi alla luce delle modifiche apportate alla disciplina del D.Lgs. n. 626/1994 da parte del D.Lgs. n. 81/2008.
Trasporto marittimo merci pericolose - Elenco e classificazione prodotti ammessi al trasporto
Piano nazionale d'azione sugli acquisti verdi da parte della Pubblica Amministrazione (GPP)
Contributi per la demolizione e l'acquisto di ciclomotori o motocicli a basso impatto ambientale
Disabili - Sospensione dell’avviamento obbligatorio in corso di verifiche sanitarie di un dipendente
Andamento dell'inflazione (indici dei prezzi al consumo, inflazione programmata e previsioni)
Convertito in legge il decreto c.d. 'Manovra d'estate 2008' - Novità lavoristiche e previdenziali
FasiOpen - Accordo Confindustria-Federmanager in materia di assistenza sanitaria integrativa
Modifiche alla domanda di adesione al CONAI in relazione al nuovo Statuto e al nuovo Regolamento
Assistenza sanitaria integrativa - FasiOpen il fondo sanitario aperto per i lavoratori non dirigenti
CCNL Laterizi e Manufatti Cementizi: variazione parametri CS, C, D ed E dall'1 settembre 2008
Servizi sindacali Terziario Trasporti Arredo Comunicazione Editoria Estrat. Moda Turismo Vari
Decreto sulla sicurezza sul lavoro: la nuova disciplina per i luoghi di lavoro (Titolo II)
La circolare ha l'obiettivo di approfondire i contenuti del Titolo II del 'Testo unico' e di evidenziare gli aspetti di novità rispetto alla normativa precedente
Risultato civilistico e reddito imponibile i problemi del raccordo - Convegno, 17 novembre
18 settembre 2008: presentata iniziativa Destination Milano per le aziende alberghiere associate
Comicità applicata alle relazioni aziendali - Percorso Assoservizi, novembre 2008-aprile 2009
Rifiuti: spedizioni transfrontaliere di rottami ferrosi - Indicazioni ministeriali per controllo
Parità uomo-donna - Presentazione progetti di azioni positive da parte dei datori di lavoro
Rifiuti - Pile e accumulatori contenenti sostanze pericolose decreto 3.07.2003, n. 194
Con Decreto 3 luglio 2003 n. 194 è stato emanato il 'Regolamento concernente l'attuazione della Direttiva 98/101/CE della Commissione del 22 dicembre 1998, che adegua al progresso tecnico la Direttiva del Consiglio 91/157/CEE relativa alle pile ed agli accumulatori contenenti sostanze pericolose'.