Informazioni
Disciplina delle sostanze chimiche - REACH: iter, campo e modalità di applicazione
L'Unione europea sta preparando nuove regole per la fabbricazione, l'importazione e l'utilizzo delle sostanze chimiche e dei prodotti che le contengono. Il sistema denominato REACH prevede specifici obblighi per le aziende, quali la registrazione, la valutazione e l'autorizzazione delle sostanze
Manovra Bis - Conversione in legge - Dichiarazioni - Versamento imposte - Termini e modalità - Novità
Sistema di Gestione Ambientale: accordo Assolombarda-Assoreca
Assolombarda e Assoreca hanno firmato un accordo rivolto alle imprese che vogliono implementare un Sistema di Gestione Ambientale.
Parità uomo donna - Invio del rapporto periodico sulla situazione del personale entro il 30 aprile 2006
Acqua - Riepilogo delle comunicazioni obbligatorie per acque reflue domestiche, assimilate, industriali
Assocaaf: servizio di trasmissione telematica delle dichiarazioni fiscali e previdenziali 2006
FENI-EFCI - Federazione Europea delle imprese di pulizia - Rapporto sul settore, edizione 2006
Le imprese milanesi e la sfida della crescita, Convegno Osservatorio Assolombarda-Bocconi, 5 ottobre
CCNL Autorimesse e noleggio autobus: ipotesi di accordo 28 luglio 2006 e scioglimento della riserva
Milleproroghe - Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e parte II del Codice Ambientale
Andamento dell'inflazione
Dinamica degli indici dei prezzi, inflazione programmata e previsioni.
Andamento retribuzioni e costo del lavoro - Industria Manifatturiera in senso stretto
Dinamica a consuntivo delle retribuzioni e del costo del lavoro a livello milanese e nazionale e previsioni.
Nuove regole per la gestione dell'amianto sui luoghi di lavoro
Il D.Lgs. n. 257/2006 recepisce la direttiva europea sull'amianto abrogando la precedente disciplina del decreto 277 del 1991. Sono introdotte nuove disposizioni su valutazione dei rischi, livelli di esposizione e sorveglianza sanitaria.
Trasporto mangimi: chiarimenti ministeriali sul campo di applicazione del regolamento (CE) 183/2005
Servizi occasionali internazionali di viaggiatori: aggiornamento del regime autorizzativo
Trattative rinnovo CCNL 25 maggio 2001 Imprese di pulizia e servizi integrati/multiservizi
Autotrasporto e logistica: chiarimenti sulle agevolazioni fiscali per la produzione di forza motrice
Formazione obbligatoria per RSPP e ASPP: chiarimenti su frequenza e aggiornamento
Le Regioni hanno approvato delle linee interpretative condivise sull'Accordo fra Governo e Regioni del 26 gennaio 2006 sulla formazione obbligatoria per RSPP e ASPP. Il documento chiarisce gli aspetti dell'obbligatorietà dei corsi e gli aspetti della frequenza