Silver Economy Forum
Dal 13 al 15 Giugno, a Genova, la seconda edizione del Silver Economy Forum, l’evento di riferimento in Italia per le aziende che si rivolgono agli over 50, mercato in continua evoluzione e dal volume di affari di 7 trilioni di dollari.
Dal 13 al 15 giungo 2019, Genova ospiterà la seconda edizione del Silver Economy Forum.
Il forum esplora attraverso convegni, workshop e spazi espositivi, tutte le attività che possono contribuire allo sviluppo di questo new business ormai di primaria importanza anche per il nostro paese.
Cosa è il Silver Economy Forum?
Il Silver Economy Forum si focalizza sul mondo dei senior e sui servizi a esso connessi.
Il Forum affronta anche temi legati all’economia e alle opportunità di sviluppo che la Silver Economy propone.
Il volume di affari della Silver Economy è stimato in 7 trilioni di dollari all’anno, che la rende la terza economia al mondo.
Entro il 2020, la spesa privata per questo segmento di popolazione raggiungerà i 15 trilioni di dollari a livello globale.
In Europa vale circa il 25% del PIL.
Format
3 giorni di incontri pubblici, conferenze e workshop per comprendere i cambiamenti e per tracciare una roadmap con esperti, economisti e aziende sull’effetto dei cambiamenti demografici in atto.
Tematiche della seconda edizione
Salute, turismo, health care, nutrizione, innovazione e domotica, economia e finanza, tempo libero e consumi, silver village sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati durante i giorni della manifestazione.
Dove
Palazzo della Borsa - Sala Grida
con spazi per tavole rotonde, workshop e esposizioni dedicate.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale dell'iniziativa.
Contatti
Le aziende interessate ad avere maggiori informazioni possono rivolgersi al Life Sciences Desk, desk.lifesciences@assolombarda.it.
Le aziende interessate a sponsorizzare l'evento per beneficiare dell'ampia visibilità offerta possono usufruire della speciale scontistica dedicata alle associate. Per maggiori informazioni sullo sponsorship plan chiedete a Margherita Tamplenizza, margherita.tamplenizza@assolombarda.it, tel. 0258370.517.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento