Promozione della Filiera Italiana della Salute - Le Neuroscienze
10-11 settembre, Roma. Evento dedicato alla Filiera italiana della Salute che desidera promuovere le imprese del settore delle Neuroscienze.
Il progetto nato dalla collaborazione tra Ministero della Salute, Ministero dello Sviluppo Economico, ICE, Assobiomedica e il Cluster tecnologico nazionale Scienza della Vita (Alisei) punta alla valorizzazione di tutti gli attori della filiera italiana della salute, tra cui imprese, startup e strutture sanitarie di eccellenza.
Il primo evento di promozione sarà dedicato alle Neuroscienze nel contesto del 15th Interim meeting of the world federation of neurosurgical societies, manifestazione che coinvolgerà più di tremila neurochirurghi e operatori del settore provenienti da oltre 90 paesi.
Il convegno è ospitato al Marriott Park Hotel Via Colonnello Tommaso Masala, 54 - Roma.
Imprese target del primo evento
L’evento è rivolto a tutte le imprese con produzione o progetti di ricerca e sperimentazione di tecnologie innovative in corso in Italia e inerenti al settore delle neuroscienze (neuroradiologia, neurologia, neurochirurgia, neuroriabilitazione motoria e cognitiva, etc.).
L'offerta per le imprese
Spazio espositivo: Dal 10 all’11 settembre le imprese aderenti al progetto potranno avere uno stand di ca. 6 mq [Servizio a pagamento – condizioni in corso di definizione che si prevedono essere nell’ordine di 2-3000 euro] all’interno di un’area complessiva di 1000 mq che ospiterà accanto a loro le istituzioni promotrici e le start-up, uno spazio dedicato a due workshop e un’area per incontri B2B.
Visibilità: Le imprese aderenti al progetto avranno la possibilità di candidarsi alla presentazione di una propria tecnologia/innovazione di punta durante uno dei due workshop organizzati e a presentazioni ristrette rivolte a gruppi di uditori selezionati. [Servizio gratuito]
Networking e B2B: Sarà impegno e cura di ICE contattare e coinvolgere nell’evento, organizzandone la logistica e sostenendone i costi, operatori esteri di interesse per le imprese partecipanti. [Servizio gratuito]
Modalità di partecipazione
In questa fase è sufficiente dare una prima segnalazione non vincolante del proprio interesse compilando il modulo scaricabile tra i contenuti correlati e inviandolo a Sara Carbone (carbone@assobiomedica.it). Si sottolinea come la tempestiva compilazione di tale modulo sia fondamentale al fine dell’organizzazione sia degli incontri B2B sia dei due workshop.
Per informazioni contattate Margherita Tamplenizza, 02 58370.517 -margherita.tamplenizza@assolombarda.it
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento