Meet in Italy for Life Science: aperte le candidature per le Sponsorizzazioni
L'evento di riferimento per i B2B nel mondo delle Scienze della Vita ha pubblicato le regole per diventare Sponsor e avere uno spazio Workshop dedicato.
Dal 16 al 18 ottobre 2019, Trieste ospiterà la sesta edizione del Meet in Italy for Life Sciences – MIT4LS2019, il principale appuntamento nazionale di matchmaking e di aggiornamento nel settore scienze della vita.
L'evento offre l'opportunità di sponsorizzare godendo della visibilità del piano di comunicazione, di un desk per i B2B dedicato e degli spazi workshop per presentare una tematica di interesse (consulta qui gli sponsor-pack). Novità di quest'anno è la possibilità di usufruire di alcuni spazi workshop anche senza impegnarsi con la sponsorizzazione.
Come sponsorizzare
Per diventare sponsor del Meet in Italy for Life Sciences 2019 è necessario presentare la domanda di sponsorizzazione utilizzando l’apposito form e inviarlo entro il 16 settembre 2019.
Per maggiori informazioni scarica l’informativa completa sulla sponsorship.
Scarica la domanda di sponsorizzazione.
Come richiedere uno spazio workshop
Per poter organizzare un workshop nell’ambito del Meet in Italy for Life Sciences 2019, con una spesa ridotta rispetto alla sponsorizzazione di cui sopra, è necessario sottoporre la propria candidatura utilizzando l’apposita domanda e inviarlo entro il 30 giugno 2019.
Per maggiori informazioni scarica l’informativa completa della call.
Scarica la domanda di workshop.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale dell'iniziativa e la pagina dedicata alle sponsorizzazioni.
Contatti
Le aziende interessate ad avere maggiori informazioni possono rivolgersi al Life Sciences Desk, desk.lifesciences@assolombarda.it, tel. 0258370.409 per approfondimenti.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento